[Linux-Biella] [avaaz a avaaz.org: Non imbavagliate l'Italia - 2 giorni rimasti!]
vallini.daniele a bilug.linux.it
vallini.daniele a bilug.linux.it
Lun 19 Mar 2012 07:37:26 CET
----- Forwarded message from "Giulia Innocenzi - Avaaz.org" <avaaz a avaaz.org> -----
Date: Sun, 18 Mar 2012 21:51:41 -0400
From: "Giulia Innocenzi - Avaaz.org" <avaaz a avaaz.org>
To: "vallini.daniele a bilug.linux.it" <vallini.daniele a bilug.linux.it>
Subject: Non imbavagliate l'Italia - 2 giorni rimasti!
Cari amici,
[2361_1183_]
L'Autorità per le Comunicazioni
sta provando nuovamente a
imbavagliare la rete: abbiamo
solo 2 giorni per lanciare un
grido pubblico e difendere così
il nostro diritto a essere
informati. Inondiamo i
parlamentari chiave e i leader
di partito per fermare il
Presidente dell'Autorità, che
sarà in Parlamento mercoledì.
Manda il tuo messaggio per
proteggere la libertà di
internet!
Manda un messaggio
La sciabola della censura ha fatto il suo ritorno in Italia, visto che
l'Autorità per le Comunicazioni si sta preparando a imbavagliare siti internet
come YouTube e persino Avaaz. Ci rimangono solo 2 giorni: facciamo il possibile
per salvare la nostra libertà di espressione e la nostra democrazia.
L'Autorità, di nomina partitica, vuole mani libere per rimuovere qualunque
contenuto, immagine o video, e addirittura chiudere interi siti internet, a
fronte del sospetto di violazione del diritto d'autore. I politici e i poteri
forti avrebbero così uno strumento utile per silenziare il dissenso e per
tenerci all'oscuro dal conoscere verità scomode. L'anno scorso la nostra
mobilitazione record ha bloccato questa regolamentazione: vinciamo ancora una
volta!
Mercoledì il Presidente dell'Autorità Calabrò sarà in Parlamento. Costruiamo un
grido pubblico assordante per far sì che i politici, dai quali dipendono le
carriere di gran parte dei membri dell'Autorità, dicano chiaro e tondo di
abbandonare il bavaglio affermando il loro potere esclusivo su qualunque misura
che tocca i nostri diritti fondamentali. Clicca sotto per inondare i
parlamentari chiave e i leader di partito con messaggi per chiedere loro di
difendere la libertà di internet, poi inoltra questo a tutti:
http://www.avaaz.org/it/italia_no_bavaglio_internet/?vl
Immagina l'impatto che la nuova delibera potrebbe avere su di noi e sulla
nostra democrazia: se passasse, nessun sito internet sarebbe al sicuro dai
censori. Caricare il video di una festa con canzoni famose, pubblicare una
citazione o una poesia sul blog o condividere un documento d'interesse
pubblico... Questo e molto altro potrebbe essere bloccato da un ente
amministrativo sconosciuto ai più senza il vaglio del giudice. Non possiamo
accettare questo passo in avanti pericoloso che limiterebbe seriamente i nostri
diritti fondamentali.
Abbiamo fermato questo bavaglio l'anno scorso, battendo il governo Berlusconi e
i poteri forti dei media e delle multinazionali. La nostra incredibile comunità
ha inviato più di 200.000 email e pubblicato migliaia di messaggi Facebook e
Twitter ai decisori chiave, e creato un mega evento mediatico con premi Nobel,
leader politici, giornalisti ed esperti. Anche la Commissione europea ha
formalmente criticato la misura in questione.
Ora insieme possiamo accantonare la regolamentazione una volta per tutte: il
mandato dell'Autorità sta per scadere, e i suoi membri sono disposti a fare
quello che dicono i loro partiti di riferimento per assicurarsi le carriere
future. Costruiamo un grido enorme e facciamo sì che i leader politici chiave e
i parlamentari denuncino il bavaglio a internet e fermare così l'Autorità.
Manda il tuo messaggio ora e inoltra questa email il più possibile:
http://www.avaaz.org/it/italia_no_bavaglio_internet/?vl
Negli ultimi mesi milioni di incredibili Avaaziani si sono mobilitati giorno
dopo giorno per contrastare le leggi di censura a internet negli Stati Uniti e
in Europa, e stiamo dando il nostro contributo per avvicinarci alla vittoria!
Ora la regolamentazione sul bavaglio italiano a internet mette in pericolo i
nostri diritti fondamentali per la rete libera e potrebbe creare un precedente
pericoloso per altri paesi. Vinciamo ancora una volta e dimostriamo ai poteri
forti che spingono per la censura la determinazione dei cittadini.
Con determinazione,
Giulia, Luis, Alex, Luca, Ricken, Pascal, Benjamin e tutto il resto del team di
Avaaz
FONTI
Regolamento del diritto d'autore, Agcom ci riprova (La Stampa)
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=
30&ID_articolo=10183&ID_sezione=38
Mediaset favorevole, Ue contraria: la scheda sui sì e no al bavaglio a internet
(Agorà digitale)
http://www.agoradigitale.org/nocensuraagcom
Agcom, stretta finale sul copyright (Wired)
http://daily.wired.it/news/media/2012/03/09/
agcom-regolamento-copyright-95741.html
Agcom può oscurare i siti pirata? "Attacco ai diritti fondamentali" (La
Repubblica)
http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/03/14/news/
agcom_pirateria_oscuramento_reazioni-31522755/index.html?ref=search
Le ragioni di una contrarietà (blog di Nicola D'Angelo, membro dell'Autorità
delle Comunicazioni)
http://www.nicoladangelo.net/2012/03/le-ragioni-di-una-contrarieta/
Delibera n. 398 del 2011 dell'Autorità delle Comunicazioni, allegato A, "Schema
di regolamento in materia di tutela del diritto d'autore sulle reti di
comunicazione elettronica"
http://www.agcom.it/default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=6694
[1668286677]
Sostieni il nostro lavoro!
Avaaz.org è un’organizzazione no-profit indipendente che non riceve Dona
finanziamenti da governi o grandi imprese, quindi la tua donazione è di Ora
fondamentale importanza per il nostro lavoro.
━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━
CHI SIAMO
Avaaz.org è un'organizzazione no-profit e indipendente con 13 milioni di membri
da tutto il mondo, che lavora perché le opinioni e i valori dei cittadini di
ogni parte del mondo abbiano un impatto sulle decisioni globali (Avaaz
significa "voce" in molte lingue). I membri di Avaaz vivono in ogni nazione del
mondo; il nostro team è sparso in 13 paesi distribuiti in 4 continenti e opera
in 14 lingue. Clicca qui per conoscere le nostre campagne più importanti,
oppure seguici su Facebook o Twitter.
Questa e-mail è stata inviata a vallini.daniele a bilug.linux.it. Per cambiare il
tuo indirizzo e-mail, ricevere le e-mail in un'altra lingua o altre
informazioni contattaci utilizzando questo modulo. Per non ricevere più le
nostre e-mail, invia u n'e-mail a unsubscribe a avaaz.org oppure clicca qui.
Per contattare Avaaz non rispondere a questa e-mail, ma scrivici utilizzando il
nostro modulo www.avaaz.org/it/contact, oppure telefonaci al 1-888-922-8229
(USA).
----- End forwarded message -----
Maggiori informazioni sulla lista
Linux