[Linux-Biella] ipv6 e mac address

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Dom 18 Mar 2012 00:03:31 CET


Il giorno 17/mar/2012 19:03, "Federico "Darkmagister" Pietta" <
f.pietta a gmail.com> ha scritto:
>
> stavo pacioccando con ipv6 una volta, e ho notato una cosa particolare,
> l'ip address che viene dato all'interfaccia sembra contenere il mac
> address, allora cercando su internet ho trovato questo:
> http://en.wikipedia.org/wiki/IPv6_address#Modified_EUI-64
>
> quindi il nostro ipv6 è molto più personale di un ipv4 ... che di fatto
> fa sapere al "mondo" esattamente quale scheda di rete si è collegata.
>
> cercando di capire se era possibile fare a meno di ciò (che può
> sicuramente avere dei benefici, ma dipende cosa ci vuoi fare)
>
> ho trovato che per ogni sistema esiste un'opzione che permette la
> creazione di indirizzo temporaneo, facendo questo (che ripeto ho trovato
> online):
> sysctl net.ipv6.conf.all.use_tempaddr=2
>
> ma non ha portato a nessun cambiamento al mio indirizzo (ho dato un ip
> link set wlan0 down && ip link set wlan0 up per far riassegnare l'ip)
>
> quindi a parte la considerazione iniziale (voi ne eravate a
> conoscenza?), qualcuno di voi ha mai provato questa opzioni e con che
> risultati? cosa mi sono perso ?

Credo che quello sia un indirizzo IP che viene dato a ogni interfaccia dal
sistema.  Se usi dhcp o ppp non c'è legame con il Mac address.

Paolo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20120318/d7f59157/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Linux