[Linux-Biella] [avaaz a avaaz.org: ACTA: ora dobbiamo vincere!]

vallini.daniele a bilug.linux.it vallini.daniele a bilug.linux.it
Mar 6 Mar 2012 07:26:03 CET


Giro il mex in ml e vi chiedo di non considerarlo OT: non vedo come
GNU e linux possano avere senso senza la liberta'.


----- Forwarded message from "Alex Wilks - Avaaz.org" <avaaz a avaaz.org> -----

Date: Mon, 05 Mar 2012 13:44:17 -0500
From: "Alex Wilks - Avaaz.org" <avaaz a avaaz.org>
To: "vallini.daniele a bilug.linux.it" <vallini.daniele a bilug.linux.it>
Subject: ACTA: ora dobbiamo vincere!

Cari amici in Europa,


[2286_acta1]

Il nostro appello ha scosso i
politici europei e quasi
affossato ACTA, ma la
Commissione europea sta
giocando la sua ultima carta
dell'appoggio legale per
salvare il trattato. Possiamo
fermare questo passaggio
manifestando ancora una volta
per chiedere alla Corte di
giustizia di verificare
l'impatto di ACTA sui nostri
diritti e libertà su internet.
Firma la petizione urgente ora:

Clicca qui per firmare la
petizione

Fra pochi giorni la Commissione europea giocherà la sua ultima carta per
rilanciare ACTA, ma se interverremo subito potremo neutralizzare questo attacco
mondiale alla libertà di internet.

Siamo vicini alla vittoria: la nostra petizione forte di 2,4 milioni di firme
ha scosso i politici in tutta Europa e fermato i censori. Ora però la
Commissione europea è sulla difensiva e si è rivolta alla Corte di giustizia
sperando di ricevere un orientamento positivo su ACTA, visto che ha presentato
una questione di legalità molto limitata.

Ma se uniremo le nostre voci ora potremo far sì che la Corte prenda in
considerazione tutte le conseguenze legali di ACTA e che rilasci una
valutazione che dica la verità sull'attacco di ACTA ai nostri diritti. Firma la
petizione urgente al Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso
per chiedere alla Corte di dire tutta la verità:

http://www.avaaz.org/it/acta_time_to_win_eu//?vl

La Commissione europea ha passato 5 anni a negoziare in segreto ACTA con le
multinazionali, ma nelle ultime 5 settimane siamo riusciti a portare il
dibattito di ACTA allo scoperto. Ora la Commissione sta facendo il possibile
per ottenere il via libera della Corte di giustizia per evitare il naufragio di
ACTA. La Commissione, esperta in sotterfugi burocratici, potrebbe presentare
alla Corte soltanto una questione molto limitata, prevenendo così il giudizio
di legalità sulle conseguenze di ACTA sulla nostra libertà di espressione,
privacy e democrazia.

Abbiamo costretto i governi di Polonia, Germania, Bulgaria e altri paesi a
sospendere la ratifica. E ora se vinceremo questa battaglia alla Commissione
europea potremo fermare ACTA una volta per tutte. Se l'Ue non ratificherà ACTA,
questo non potrà mai diventare un trattato globale e i negoziatori dovranno
rimettersi al tavolo per produrre un accordo che contrasti gli abusi ma allo
stesso tempo protegga i nostri diritti.

Chiediamo con urgenza alla Commissione e alla Corte di dedicare ad ACTA
un'udienza completa ed equa, per garantire che sia raccontata tutta la verità
su questo pericolo alle nostre libertà fondamentali. Firma ora e gira questo
messaggio a tutti:

http://www.avaaz.org/it/acta_time_to_win_eu//?vl

Milioni di noi hanno partecipato alla battaglia per la libertà di internet e
per fermare le leggi bavaglio degli Stati Uniti. Abbiamo vinto, ma ora il
pericolo è in agguato con ACTA. Nessuno credeva che saremmo riusciti a fare
quello che abbiamo fatto: insieme abbiamo fermato la marcia del trattato verso
la ratifica. Portiamo a termine quanto abbiamo cominciato e sconfiggiamo ACTA
una volta per tutte!

Con speranza e determinazione, 

Alex, Pascal, Laura, Alice, Ricken, Dalia, Diego e tutto il team di Avaaz

P.S. Guarda gli articoli usciti sulla consegna della nostra petizione da 2,4
milioni di firme martedì scorso al Parlamento europeo: abbiamo creato un
piccolo terremoto!

Due milioni di no all’anticontraffazione: mina la libertà d’espressione in Rete
(Il Fatto quotidiano)
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/29/
oltre-milioni-firme-contro-laccordo-anti-contraffazione-mina-liberta-despressione
/194607/

Al Parlamento europeo 2,4 milioni di firme contro Acta (Ansa)
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2012/02/28/
visualizza_new.html_105957277.html

Attivisti contro ACTA presentano una petizione da 2 milioni di firme all'Ue -
in inglese (Washington Post)
http://www.washingtonpost.com/business/
opponents-of-acta-anti-counterfeiting-treaty-present-petition-with-2-million-names-to-eu
/2012/02/28/gIQAmHCsfR_story.html

Più informazioni

Acta, la Commissione Ue si rivolge alla Corte di giustizia (Corriere della
Sera):
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_febbraio_22/
corte-giustizia-europea-acta_bb3cd7e8-5d4d-11e1-8d58-29f34aaed5a4.shtml

Acta, la Germania ci ripensa. Rinviata la firma dell'accordo (La Repubblica):
http://www.repubblica.it/esteri/2012/02/10/news/
acta_la_germania_ci_ripensa-29675696/?ref=HREC2-46

Proteste in tutta Europa contro l'Acta (Rainews24):
http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=161570

[1638993342]

Sostieni il nostro lavoro!
Avaaz.org è un’organizzazione no-profit indipendente che non riceve        Dona
finanziamenti da governi o grandi imprese, quindi la tua donazione è di    Ora
fondamentale importanza per il nostro lavoro.




━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━

CHI SIAMO
Avaaz.org è un'organizzazione no-profit e indipendente con 13 milioni di membri
da tutto il mondo, che lavora perché le opinioni e i valori dei cittadini di
ogni parte del mondo abbiano un impatto sulle decisioni globali (Avaaz
significa "voce" in molte lingue). I membri di Avaaz vivono in ogni nazione del
mondo; il nostro team è sparso in 13 paesi distribuiti in 4 continenti e opera
in 14 lingue. Clicca qui per conoscere le nostre campagne più importanti,
oppure seguici su Facebook o Twitter.

Questa e-mail è stata inviata a vallini.daniele a bilug.linux.it. Per cambiare il
tuo indirizzo e-mail, ricevere le e-mail in un'altra lingua o altre
informazioni contattaci utilizzando questo modulo. Per non ricevere più le
nostre e-mail, invia u n'e-mail a unsubscribe a avaaz.org oppure clicca qui.

Per contattare Avaaz non rispondere a questa e-mail, ma scrivici utilizzando il
nostro modulo www.avaaz.org/it/contact, oppure telefonaci al 1-888-922-8229
(USA).

----- End forwarded message -----


Maggiori informazioni sulla lista Linux