[Linux-Biella] aproposito di assistenza remota...

Riccardo Castelli riccardo a cgs.unipv.it
Ven 15 Giu 2012 14:29:22 CEST


Si va be ma se su linux sbarella a poco serve la non necessità
dell'account, con l'aggravante che puoi usare un account "fittizio", non
devi manco dare il numero di tessera sanitaria.. comunque tengo a
precisare che ogni scelta è legittima e quindi lo scambio di idee è
finalizzato al confronto delle stesse e basta...

Il 15/06/2012 13:35, Pierpaolo Martinello ha scritto:
> Il 15/06/2012 12:51, guardian71 ha scritto:
>> Il 15/06/2012 10:38, Leonardo Buffa ha scritto:
>>> On 15/06/2012 08:47, Riccardo Castelli wrote:
>>>> Beh, non ho letto post "posteriori" ma Logmein?? io lo uso ed è un
>>>> ottima alternativa, sia Linux che Win visto che è compilato in Java.
>>>
>>> ho fatto un giro sul sito e devo dire che non ho capito NIENTE
>>> ci sono mille cose diverse... io non sono molto bravo con i computer
>>> quindi speravo di trovare qualcosa di piu' immediato!
>>>
>> Leos, LogMeIn funziona con un account sul loro sito, poi su ogni pc
>> che devi controllare installi il client che viene inserito in una
>> lista di PC che puoi controllare dal tuo account, lo usiamo un pò in
>> Comune, al max fatti un salto che ti faccio vedere.
> Proprio per come lavora che lo ho scartato, non mi andava
> l'idea che dovessi per forza avere un account.
> Con Teamw, esegui un client alla veloce ti ritrovi con un id
> fisso ed una pwd variabile, non installi nada.
> Ciauz
>


Maggiori informazioni sulla lista Linux