[Linux-Biella] Inviare SMS

vallini.daniele a bilug.linux.it vallini.daniele a bilug.linux.it
Mar 5 Giu 2012 15:53:05 CEST


Tue, Jun 05, 2012 at 03:08:16PM +0200  Marco Vallini ha scritto: 

> On 06/05/2012 03:06 PM, Claudio M. wrote:
> >In data martedì 5 giugno 2012 14:53:20, vallini.daniele a bilug.linux.it ha
> >scritto:
> >>Sarebbe pero' inevitabilmente a bassa tecnologia ma in situazione di
> >>disastro la ricetrasmissione radio in audio e' in genere piu' che
> >>sufficiente.
> >
> >Quello che dici e' assolutamente vero per la gestione delle emergenze e la
> >comunicazione che ne segue, ma e' impensabile ALLERTARE trammite quel canale
> >in quanto non tutti sono in costante ascolto. L'sms e' un ottimo sistema che
> >permette di allertare e quindi avvisare di mettersi in ascolto
> >
> 
> anche questo è vero eh... Eh, l'anziano perde colpi... :-)

Eh no, i radioamatori di ogni zona usavano, e penso usino ancora,
incontrarsi giornalmente su determinate frequenze.

L'emergenza stessa allertava, bastava andare in frequenza ed avviare la rete.

Cosi' e' stato gia' fin dall'alluvione del Polesine.

L'anziano non perde ancora colpi, la realta' e' oggi diversa, abbiamo
un mare di mezzi di comunicazione ma a bassa affidabilita' in caso di
emergenza e non siamo piu' abituati ad operare con pochi mezzi ma buon
addestramento ed organizzazione.




Maggiori informazioni sulla lista Linux