[Linux-Biella] nuovo computer

Jumping Jack jumpingjack a mclink.it
Lun 30 Lug 2012 04:27:00 CEST



On 30/07/2012 1:48, Luca Gentile wrote:
> Il giorno Mon, 30 Jul 2012 01:40:56 +0200
> Jumping Jack<jumpingjack a mclink.it>  ha scritto:
>
>>
>> On 29/07/2012 20:28, Luca Gentile wrote:
>>> credo mi sia capitata una cosa simile sul pc di una conoscente: l'HD
>>> aveva 200 GB liberi e me ne faceva usare solo 2. mi pare d'aver letto
>>> che sia dovuto al filesystem di winzozz con un'opzione abilitata,
>>> tipo journaling. per disabilitarla credo si debba riformattare
>>> tutto, ergo.. buona fortuna :D
>> Ma lo spazio libero di una partizione non è lo spazio libero
>> partizionabile, sono due coste diverse che non centrano niente. Forse
>> dovreste, per lo meno, cercare di capre che cosa è una partizione
>> prima di installare un sistema operativo...
> si, lo so, grazie -.-
> intendevo: nella partizione risultavano un sacco di GB liberi, ma
> nemmeno (ossia, ne lui, ne altri) il sw di winzozz mi lasciava
> ripartizionare la suddetta partizione, se non di qualche misero giga.
Non si ripartiziona una partizione, ma il disco. Se il disco è 
totalmente partizionato non si possono creare nuove partizioni, questo 
indipendemente da cosa è presente nelle partizioni. O si cancellano o si 
riducono (quando possibile).
>
>
>>> [vedi  comprare pc con sistemi preinstallati? XP]
>> Fosse stato anche Linux avresti avuto lo stesso problema, ovvero
>> niente spazio libero perchè tutto partizionato.
> no, perchè non era quello il problema. avrei potuto tranquillamente
> ripartizionale [o ridurre, ecc] la partizione presente anche fosse stato
> un fs con journaling se non era totalmente utilizzata.

fdisk di Windows non ti permette di ridurre una partizione a meno che il 
disco sia configurato come dinamico, se è dinamico Linux non è in grado 
di gestirlo (eccetto l'eliminazione di tutte le partizioni).

JJ


Maggiori informazioni sulla lista Linux