[Linux-Biella] iso9660 e winzoz
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Ven 20 Lug 2012 15:54:59 CEST
On 20/07/2012 15:42, Jumping Jack wrote:
>
> On 20/07/2012 15:00, Leonardo Buffa wrote:
>>
>> ciao
>> sono riuscito a fare una simpatica e discreta partizione su una
>> chiavetta USB in modalita' iso9660, ovviamente questa partizione
>> viene montata in read-only e non c'e' verso di modificarla se non
>> dietro smanettamento (fdisk e amenita' varie), quindi e' esattamente
>> quello che mi serviva!
>>
>> adesso prendo la mia chiavetta e la inzicco dentro un pc con winzoz...
>> 'sto porco mi dice che la partizione, che a me viene educatamente
>> montata come VFAT, lui proprio non se la caga e che il volume non e'
>> formattato...
>> ovviamente se lo formatto poi non e' piu' una iso9660 :D
>>
>> ho provato quindi a fare partizioni di tipo diverso, fat16,
>> formattare in fat12, di tutto ma winzoz proprio non e' capace a
>> leggere...
>>
>> quindi mi chiedo: cosa c'e' di sbagliato in winzoz che non vede un
>> comunissimo iso9660?!?! i cd alla fine li legge senza problemi!
>>
>> in altri termini, cosa devo rompere nella chiavetta affinche' quella
>> porcheria di winzoz la veda?
>>
> Credo che debba essere una chiavetta u3 con un emulatore iso per che
> sia visibile da Windows. Oppure devi avere installato un emulatore ISO
> in Windows tipo Daemon Tools. Oppure formatti fat32 metti un file .iso
> e configuri autorun.inf per eseguire l'iso (non funziona pił con Win7
> e con l'autorun disabilitato).
>
> JJ
PS: comunque anche se fosse possibile montare una partizione ISO9660
direttamente da USB, per quale motivo dovrebbe essere di sola lettura,
dato che il supporto permette la scrittura?
Maggiori informazioni sulla lista
Linux