[Linux-Biella] Ausili per disabili + Software
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mar 31 Gen 2012 13:58:26 CET
On 31/01/2012 13:34, Simone Linux 說:
> Buongiorno.
> Espongo alla comunità il problema, nella speranza che qualcuno di Voi
> esperti abbia un'intuizione che possa risolvere
> in parte alcune difficoltà.
> La malattia invalidante in questo caso è la SLA, e il malato in
> questione è mio padre.
> Dopo la diagnosi ha cominciato ad avvicinarsi al mondo del computer
> perchè esso, con l'evolversi della
> malattia, diventa l'unico modo per poter comunicare.
> (Per chi non conosce la malattia: La SLA toglie progressivamente la
> mobilità degli arti fino a paralizzarli, quinidi diventa difficile
> utilizzare una tastiera e un mouse. Inoltre in fase avanzata toglie
> anche l'uso della parola)
>
> Non la faccio lunga e passo subito alle domande:
>
> - Vi viene in mente un modo per muovere la freccia del mouse senza
> poter usare mani e piedi?
puntatore infrarossi, o bluetooth
ma qualcosa devi muovere tipo la test
ok, non e' accesisbilita', ma con un coso cosi':
http://www.lene.it/it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3434
ur gear si chiama, e av sulla porta js
praticamente ha un puntatore sulla testa, cuffie e microfono e un
joypaddino che esce con alcuni tasti
lo fai, io lo usavo (per gioco nel mio caso), il driver per x lo ha
scritto alan cox ;)
io ci giocavo ad unreal tournament, ma si poteva usare anche come putantore
se no se ha la mobilita' delle dita, ci sono dei mouse da dito, o delle
trackball, in cui muovi solo il pollice per spostarti
> (Abbiamo provato un software gratuito che si chiama HeadMouse, che
> muove la freccia in base al movimento del capo
> rilevato dalla Webcam, ma è molto impreciso e non è adatto alla
> digitazione su una tastiera su schermo)
>
> - Conoscete tecnologie alternative al puntamento ottico, enormemente costoso?
> (O qualcosa che se anche non è commmercio, sia facilmente costruibile
> anche in via sperimentale)
>
> Insomma qualsiasi Vs. intuizione, anche apparentemente stupida,
> potrebbe essere d'aiuto.
e cercandone un'im o un nome, che lo ho acasa manon ricordo come si
chiama ho pure trovato questo, maagri puo' aiutare:
http://www.rehab.research.va.gov/jour/01/38/2/feys382.htm
--
plot e replot di gnuplot
Maggiori informazioni sulla lista
Linux