[Linux-Biella] lancio e rilancio
zane
zanetto.vc a alice.it
Ven 27 Gen 2012 10:34:06 CET
On 26/01/2012 18:59, vallini.daniele a bilug.linux.it wrote:
> Thu, Jan 26, 2012 at 05:59:32PM +0100 zane ha scritto:
>
>> Ho bisogno di far partire gnuplot da un mio programma, su internet
>> su varie guide trovo un po' di tutto:
>> system ("gnuplot comando.txt")
>> system ("gnuplot.exe comando.txt")
>> system ("./gnuplot.exe comando.txt")
>>
>> quale uso?
>>
>> system e' in qualche libreria da includere?
> In che linguaggio e' il tuo programma?
>
> La stringa che riporti fa pensare al perl.
>
> System mi pare percio' la chiamata ad un comando di shell.
>
> Di gnuplot faccio un uso un po' particolare e non ho esperienza di
> gnuplot seguito da un comando ma da opzioni di esecuzione.
>
> Ti posto un esempio in script di shell:
>
> echo> /gp/plot "
> unset border
> set terminal x11
> set style data lines
> set timefmt '%Y-%m-%d'
> set xdata time
> set y2tics
> set format x '%m'
> set grid ytics
> set grid xtics
> plot '/gp/dati' using 1:2 t '$x - valore - max 250gg - data ultima $datult - costo $costunit'"
>
> gnuplot -persist -geometry 1430x420+0+428 /gp/plot
>
>
> Naturalmente in perl non vale echo ma devi usare print su un
> descrittore di file e la chiamata a gnuplot sara':
>
> system ("gnuplot -persist -geometry 1430x420+0+428 /gp/plot");
>
>
Il mio e' un programma in c che elabora una serie di dati e deve
visualizzare delle funzioni, gnuplot e' molto bello perche' fa i anche
grafici con coordinate complesse
Maggiori informazioni sulla lista
Linux