[Linux-Biella] IDE PHP

ledi salillari ledi.salillari a gmail.com
Mer 25 Gen 2012 19:29:02 CET


Il giorno 25 gennaio 2012 15:05, Federico "Darkmagister" Pietta <
f.pietta a gmail.com> ha scritto:
>
> ma pensa te, dipende da cosa ci fai; come detto prima...
>
> io avendoli provati, ho notato che non mi portavano benefici, magari tra
> qualche tempo se mai lavorerò come programmatore a qualcosa di "serio"
> se lo riterrò necessario e utile magari inizierò ad usare un ide "avanzato"
>
> ma fino a quel punto nessuno mi toglie il mio geany, che se impari ad
> usare fa tutto ciò che ti serve, persino gedit tramite plugin diventa un
> buon ide, chiedi a ledi, che se lo era personalizzato e faceva un sacco
> di roba.


a dire il vero ho abbandonato gedit e il c per passare a visual studio.
...
scherzi a parte, JJ se ti serve solamente l'autocompletamento e poche altre
funzioni va benissimo gedit. io con i progetti in C uso quello + un
makefile (attivabile con una scorciatoia, così non rimpiango nessuna
funzione dell'IDE).
ci sono dei plugin per l'autocompletamento di semplice testo (quello
indicizzato durante la sessione di lavoro), il classbrowser (che va a
vedere gli elementi delle strutture e delle classi), gli snippets (sono la
cosa più figa che io abbia mai visto!) che se digiti certe parole (esempio:
for e poi tab) lui ti fa in automatico la struttura del for secondo il
lunguaggio scelto e secondo le regole che gli metti tu. ti posiziona ad una
certa posizione del testo, ti sostituisce le variabili ( for(int var1 =0;
var1<var2; var1++) nel caso di C) con quelle usate di solito e altra roba
figa. puoi personalizzare tutto secondo quello che ti è più comodo.

personalmente non ho bisogno di un ide, anche perchè lo userei solo per
l'autocompletamento e la scorciatoia apposta per compilare. visto che gedit
mi offre tutto questo con un decimo dei requisiti hardware, perchè dovrei
usare altro? gedit si avvia pure prima.
e per la cronaca, non ho portato gedit oltre i suoi limiti. gedit non può
fare il caffè (ancora da dimostrare) ma usare dei plugin è perfettamente
quello per cui è stato progettato!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20120125/449dd2ea/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Linux