[Linux-Biella] IDE PHP
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mer 25 Gen 2012 17:03:25 CET
On 25/01/2012 14:45, Jumping Jack 說:
>
>
> On 25/01/2012 12:06, PaulTT wrote:
>>
>>
>> fai te che sai, manco io se ne e' gia' parlato
>> usare un ide per fare un sito php e' come andare in ferrari a
>> comperare il pane a un isolato di distanza
>> idem per progettini piccoli
>> evidentemente, come gia' fatto notare, non tutti quelli che pensano
>> di esser programmatori lo sono... ;)
>>
> La tua frase unita con il discorso che cambiano le cose e quindi
> bisogna ammodernarsi fa veramente a pugni.
> Prima cosa, se non è codice scritto da te, vuole dire che passi ore e
> ore solo a studiare il codice senza toccare niente, poi (ora che lo
> sai a memoria) puoi iniziare a scrivere senza fare vefiche (perchè se
> le fai l'ide ti aiuta a farle più in fretta). A quel punto ti accorgi
> che comnque l'ide potrebbe anche aiutardi a debuggare, ma tu sei
> bravissimo per cui se una pagina non funziona (perchè l'unico output
> di php è che non funziona) trovi subito l'errore, quindi l'ide non ti
> serve.
a me i messaggi di errore che da sono sempre comprensibili
non so le schifezze che stai modificando tu, ma mai avuto errori a
casaccio :P
tranne rari casi, in cui pbkac mio o di terzi, ma cmq pbkac
> O magari scrivi sempre codice perfetto al primo colpo? Ah ecco anche
> qui però abbiamo sempre l'ide, che ti permette di scrivere più in
> fretta perchè basta che scrivi pezzi di parole e poi ti suggerisce
> anche i parametri (che comunque tu non hai bisogno perchè sai tutto a
> memoria).
> Sinceramente anche un robot (che non sbaglia e sa tutto a memoria) può
> programmare in fretta usando un ide (certo è che devi imparare ad
> usare quella specifica ide).
ecco che esce il phprogrammatroto
--
plot e replot di gnuplot
Maggiori informazioni sulla lista
Linux