[Linux-Biella] IDE PHP
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Mer 25 Gen 2012 15:12:02 CET
On 25/01/2012 15:05, Federico "Darkmagister" Pietta wrote:
> On 25/01/2012 14:55, Jumping Jack wrote:
>>
>> On 25/01/2012 13:55, Federico "Darkmagister" Pietta wrote:
>>> ma lo dici tu che lo scrivi più in fretta;
>>>
>>> comunque poi tu hai parlato di convertire un codice da php4 a php5, ora
>>> cosa mai dovrai cambiare, alcune funzioni obsolete, i passaggi per
>>> referenza che sono di default, poi apri la pagina una volta, leggi
>>> l'errore che ti da e lo risolvi, te lo devi fare tu a mano, e cosa fa un
>>> ide avanzato, a magari ti evidenzia le parti, fondamentale dire, quanto
>>> il debugger ti dice a c'è questo errore alla riga X non vedo tutto
>>> questo grande vantaggio;
>> Guarda che la mia richiesta iniziale era sono un comodo controllo di
>> sintassi.
>> E poi chi ti ha detto che finito questo è finito il php?
>> E' proprio per questo, che comunque se trovo un ide interessante (net
>> beans che non conscevo) la uso da subito, invece che perdere tempo ad
>> usare un editor di testo.
>> Non c'è alcun guadagno ad usare una cosa più semplice, se non il carico
>> di memoria o la lentezza della stessa. Quindi usare una ide per editare
>> un testo (che sia anche php) è stupido, ma se ci lavori un tot di tempo
>> sopra, al peggio non ti aiuta, ma è probabile che sfruttandola si
>> abbiano benefici.
> ma pensa te, dipende da cosa ci fai; come detto prima...
>
> io avendoli provati, ho notato che non mi portavano benefici, magari tra
> qualche tempo se mai lavorerò come programmatore a qualcosa di "serio"
> se lo riterrò necessario e utile magari inizierò ad usare un ide "avanzato"
Quindi quando ti serviranno non sarai capace ad usarli, per cui
inizierai lentamente, dopo aver fatto il resto "a mano" quindi mai più
veloce, al massimo più lentamente.
>
> ma fino a quel punto nessuno mi toglie il mio geany, che se impari ad
> usare fa tutto ciò che ti serve, persino gedit tramite plugin diventa un
> buon ide, chiedi a ledi, che se lo era personalizzato e faceva un sacco
> di roba.
Perchè mi devono rompere le palle a personalizzare una cosa, spingerlo
oltre ciò per cui è stato progettato. Quando posso usare una ide già
pronta, con solo più funzioni, niente di meno, che per di più sembra
proprio fatta bene?
>
>>> c'è poi da dire che se tu ti abitui a programmare con eclipse, il giorno
>>> che hai solo accesso ssh senza X ad una macchina magari ti puoi
>>> collegare solo con il cellulare per modificare un problema con il tuo
>>> script php che ha una falla, te lo sai fare ? o hai bisogno che eclipse
>>> ti dice dove sta il problema, che ti suggerisca come farlo e via
>>> dicendo ?
>>>
>> Perchè secondo te se usi un ide, non sai il linguaggio? Guarda che non
>> scrive da solo, ma sei sicuro di aver mai provato ad usare un ide per
>> quel che è stata progettata?
>>
> no bhe non ho detto che tu non sappia scrivere se usi un ide anzi, ma
> solo che se sei abituato con una cosa, il giorno che sei senza, o
> comunque se non sempre puoi averlo con te, cosa fai lo scarichi ed
> inizia ad usarlo o no?
>
Non centra niente, se non posso averlo e devo fare una cosa rapida, non
ci penso neanche a scaricarlo. O anche se solo sul computer di un altro
non vado a infilarci roba che a lui non interessa. Ma questo è ben
diverso e mi sembra tanto una scusa per non voler usare una ide evoluta.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux