[Linux-Biella] Zend certification

Jumping Jack jumpingjack a mclink.it
Dom 8 Gen 2012 23:12:21 CET



On 08/01/2012 18:05, ledi salillari wrote:
>
>
> Il giorno 08 gennaio 2012 15:47, Jumping Jack <jumpingjack a mclink.it 
> <mailto:jumpingjack a mclink.it>> ha scritto:
>
>
>     Chi è studente ora o lo è stato da poco ti può consigliare meglio,
>
>
> chi è studente ora o lo è stato da poco, avrà comunque a che fare con 
> roba scritta anni e anni fa da gente esperta, quindi non ha molto 
> senso questa frase.
>
>     ma dubito molto che sappia scrivere su un foglio bianco qualcosa,
>     saprà certamente modificare, ma la creatività la sviluppi solo sei
>     sai programmare, che implica sapere cosa le variabili, i cicli, le
>     strutture, i vettori, gli oggetti e altre cose più o meno comuni
>     tra i vari linguaggi.
>
>
> modificare è decisamente più difficile che scrivere tutto da capo. hai 
> idea di cosa significa capire cosa c'è nella testa di un'altra 
> persona? ti assicuro che non è semplice.
> e comunque variabili, cicli, strutture e balle varie sono ancora lo 0 
> della programmazione. bisogna conoscere gli algoritmi, saper scrivere 
> buon codice, conoscere benissimo il sistema su cui si programma. 
> imparare un linguaggio è una cazzata. per imparare a programmare ci 
> vanno anni. io programmo da 6 anni e devo dire che son ancora ad un 
> livello alquanto basso. ma conosco bene il php, conosco bene il c++/c 
> (ho fatto un giochino di macchine in c++ in quinta superiore), benino 
> python, ma non posso ancora dire di saper programmare bene.
Per saper programmare bene ci vuole moltissimo tempo ed è una cosa che 
non ha mai una fine, si migliora sempre. Imparare un linguaggio invece 
può essere più o meno complesso, ma comunque è sempre una cosa più 
semplice che programmare.
>
>     (il C è obsoleto sotto tutti gli aspetti eccetto che è strausato
>     per cui ci sono una infinità di risorse e spesso diventa
>     obbligatorio, reputo sbagliatissimo iniziare un qualunque nuovo
>     progetto in C/C++).
>
>
> mi spieghi per quale motivo? il fatto che tu debba gestirti tutta la 
> memoria non significa che sia un male. spesso è strettamente necessario.
Raramente è necessario, sui computer moderni c'è memoria da buttare, 
sono i suoni le immagini e soprattutto i video che occupano memoria, non 
è importante usarne poca (che tanto non si può fare dato che lo stesso 
programma può girare su processori e quantità di ram completamente 
diverse) ma è importante usare tanta quanta ce ne è a disposizione per 
ottenre prestazioni.
Questo a meno che non programmi microcontroller o cose simili con poca ram.
Dover gestire la ram è solo una grandissima perdita di tempo e un 
generatore di bug in particolare quando il codice passa sotto varie mani.

JJ
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20120108/9518ef76/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Linux