[Linux-Biella] Backup, voi che fate?

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Lun 20 Feb 2012 11:16:12 CET


On 19/02/2012 16:04, Daniele Segato 說:
> On 02/19/2012 02:53 PM, Marco Vallini wrote:
>> On 02/19/2012 02:45 PM, Daniele Segato wrote:
>>> Ciao,
>>>
>>> siccome sono sempre stato molto, troppo, discontinuo e disorganizzato
>>> sui backup "casalinghi" e ho deciso di rimettermi in carreggiata da qui
>>> ai prossimi 2 mesi...
>>>
>>>
>>> cosa usate per i backup?
>>>
>>> non parlo solo di software, (personalmente mi orienterei ad rsync ma
>>> sono aperto a consigli ed eventuali opzioni di rsync che non conosco
>>> eccessivamente)
>>>
>>
>> io ho comprato 2 anni fa un netgear readynas, con due dischi da 1TB, in
>> raid 1. Uso rsync su ssh per fare i backup. Mi trovo molto bene. E' un
>> nas entry level ma con scheda ethernet ad 1gb, ho uno switch gb al quale
>> ho collegati i pc in modo da poter trasferire ad 'alta velocità'. Tra i
>> diversi protocolli supporta anche samba. Puoi collegare anche dischi
>> esterni usb (ne ho 2 da 1TB ciascuno) e funge anche come printserver per
>> stampanti usb. Lo pagai con i dischi 480 euro.
>
> azz
> temevo che fosse una cosa costosa...
>
>
> mi sono però reso conto di non aver posto bene la domanda...
>
> mi serve qualcosa per i backup ma anche per l'archivazione dei dati
>
> il che significa che ad oggi avrei bisogno di 2 TB ridondati (quindi 
> 2+2 per Raid 1) ma che domani potrebbero servirmene 2.5, poi 3... e 
> cambiarli entrambi non è esattamente qualcosa che mi da sicurezza...
> preferirei fosse scalabile in qualche modo

si', concordo
gia' che devi backuppare un po' di cose, forse ti conviene orientarti 
verso un minipc, a basso costo, in cui installare freenas e usi quello 
come backup
o se vuoi fare piu' il fine ci installi bacula e metti bacula sui vari pc



> il backup dei miei dati locali lo effettuo su dischi esterni non 
> ridondati ma così se vanno a fanculo perdo i dati :/

-- 
plot e replot di gnuplot



Maggiori informazioni sulla lista Linux