[Linux-Biella] Backup, voi che fate?

Federico "Darkmagister" Pietta f.pietta a gmail.com
Dom 19 Feb 2012 14:48:45 CET


On 19/02/2012 14:45, Daniele Segato wrote:
> Ciao,
> 
> siccome sono sempre stato molto, troppo, discontinuo e disorganizzato
> sui backup "casalinghi" e ho deciso di rimettermi in carreggiata da qui
> ai prossimi 2 mesi...
> 
> 
> cosa usate per i backup?
> 
> non parlo solo di software, (personalmente mi orienterei ad rsync ma
> sono aperto a consigli ed eventuali opzioni di rsync che non conosco
> eccessivamente)
> 
> L'hardware?
> vi comprate dischi?
> avete dei nastri IN CASA?
> 
> insomma... cosa usate per i backup?
> 
> 
> (ps: ci sarebbero diversi PC eterogenei, di cui fare backup -- alcuni
> non miei e non Linux)
> 
> ciao,
> Daniele

ma io personalmente è non sono molto ligio nel fare i backup :D
e non ho molti pc da backuppare, ma solo il mio portatile, comunque
attualmente (prima di venire in Svezia invero) usavo un semplice disco
usb da 500gb che attaccavo il sabato, e facevo un backup incrementale di
alcune directory utili con il programma backintime, ora il programma non
posso più usarlo che alcuni problemi con delle dipendenze che non
voglio, comunque è molto comodo, usa rsync e puoi decidere cosa
includere o cosa escludere, usando anche regex, puoi fare il backup
anche remoto volendo, e pure pianificarlo.

secondo me una soluzione casalinga comoda sarebbe un disco o magari un
nas in rete, così da poter fare il backup pianificato senza avere
bisogno di attaccare il disco al pc; l'unica cosa è che devi avere il
posto e i soldi che un nas non è proprio economico.

per quanto riguarda i vari pc quello è il meno, se usi un disco di rete,
poi trovi un programma per ogni sistema che faccia il backup e via.

-- 
Federico Pietta "Darkmagister"
http://www.darkmagister.org
http://www.webosphone.it
Linux Registered User: #425709

public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 65E45DEF



Maggiori informazioni sulla lista Linux