[Linux-Biella] [SPAM] Re: non troppo OT... domotica e X10 o...
Pierpaolo Martinello
pier.martinello a alice.it
Dom 30 Dic 2012 18:25:32 CET
Il 30/12/2012 16:59, Leonardo Buffa ha scritto:
>> Tranquillo Leos, ho ricevuto l'Arduino Mega e sto provandolo.
>
> io pero' non contavo di usare aurduino...
> e ti spiego la motivazione:
>
> la cara buona vecchia arduino ha moltissimi pregi, va benissimo per fare un qualunque oggetto "locale"
> (grazie ai suoi molteplici I/O)
>
> se pero' vogliamo andare a pilotare qualcosa in giro per la casa, salvo tirare decine di fili, l'arduino non
> ci viene utile.
>
> io invece starei su una cosa che funziona diversamente:
>
> cervello centrale che puo' essere un PC o facente funzioni (raspberry ad esempio), ad esso colleghiamo un
> transceiver che parli lo standard X10 (come ad esempio molti dispositivi marmitek), oppure classiche
> frequenze sui 433 come moltissime prese radiocomandate, antifurti, stazioni meteo etc.
>
> da li poco ci vuole a parlare con le verie periferiche perche' basta leggere questo o quel segnale per
> l'acquisizione dati, e inviare questo o quel bit per pilotare l'accensione o lo spegnimento di una
> determinata luce o elettrodomestico.
>
> detto questo ho fatto un po' di ricerche e ho trovato che marmitek produce dei transceiver su porta usb che
> sono compatibili con linux, ad esempio il modello CM15pro che costa meno di 100 euro.
>
> con questo oggetto parliamo con tutti i dispositivi che parlano X10, quindi marmitek, nexa, e moltissimi altri.
>
> visto che ci sono pero', mi piacerebbe anche leggere le informazioni dei vari sensori sparsi per la casa che
> parlano frequenza 433, ho trovato un altro simpatico oggetto: RFXtrx433 della RFXcom, questo oggetto, sempre
> piazzato nella porta usb permette di ricevere e inviare segnali da e verso dispositivi che funzionano a
> 433mhz, la compatibility list e' esagerata, dai classici sensori movimento degli antifurto, alle varie sonde
> oregon scientific, alle prese radiocomandate e cosi' via.
>
> anche qui pero' c'e' da acquistare un oggetto che pure lui costa un'altra centinaiata di euro...
>
> ho anche trovato un tellstick sempre 433mhz che in europra cercano di vendere anche questo intorno a quella
> cifra, in cina invece lo si trova a 5 volte meno...
>
> partiamo dal presupposto che so quanto costa l'elettronica e quindi ritengo che 100 euro per un transceiver
> 433 siano una cifra FOLLE, vorrei sapere se qualcuno ha mai giocato con dispositivi del genere e cosa usa...
>
> mi piacerebbe mettere in piedi un ambiente di test e cominciare a parlare con qualche dispositivo che ho, ne
> ho davvero moltissimi sparsi per la casa, quindi avrei solo l'imbarazzo della scelta.
Dai una occhiata al catalogo di futura elettronica
www.futurashop.it
trovi tx, rx ed un sistema standard Velbus, nato appunto
per la domotica casalinga a prezzi interessanti.
Ciao
--
Pierpaolo Martinello IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880
Maggiori informazioni sulla lista
Linux