[Linux-Biella] crontab...
vallini daniele
vallini.daniele a bilug.linux.it
Dom 9 Dic 2012 08:42:03 CET
Il 08/12/2012 21:02, Leonardo Buffa ha scritto:
> On 08/12/2012 19:35, Jumping Jack wrote:
>
>> In pratica sleep e watch si basano sulla precisione dell'intervallo ma
>> non dell'inizio. Mentre at e crontab si basano su un istante
>> predeterminato. Giusto?
>
> sleep quando lo esegui dorme per X secondi (funzionano anche i valori
> con vircola)
> watch puoi vederlo tu, se scrivi:
>
> watch --help ha molte opzioni che ti consentono una buona precisione e
> comunque mi pare di vedere, usandolo, che si basa sull'orologio.
>
> se hai bisogno di precisione assoluta pero' devi stare su RTOS!
Per quanto ne so in debian le funzioni operative real-time sono
realizzabili con il pacchetto xenomai pero', benche' apprezzi
moltissimo linux, temo che come sistema operativo real-time non sia il
piu' adatto perche' nato per ottimizzare altri tipi di impiego.
Mi sa che esigenze di elevata precisione siano tipiche del settore
industriale ove e' piu' adatta la tecnologia a microcontrollori e plc
con sistemi operativi dedicati e ben meno inprevedibilita' nell'uso
delle risorse.
Mi pare infatti che DMA, cache, memoria ad accesso random ad esempio
siano idonee all'elaborazione ordinaria ma tolgano una precisione
temporale che nel settore industriale puo' essere vitale.
Ho giusto in programma l'acquisto di un Arduino per altri usi ma magari
faccio anche un po' di prove al riguardo.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux