[Linux-Biella] wm et similia
vallini.daniele a bilug.linux.it
vallini.daniele a bilug.linux.it
Lun 27 Ago 2012 22:15:10 CEST
Mon, Aug 27, 2012 at 09:16:01PM +0200 Luca Gentile ha scritto:
> io uso abitualmente fluxbox (un paio di ws.. quasi mi vergogno XD )e
> continua a trovarlo magnifico. mi dispiace che abbia aggiornamenti
> lenti, sembra quasi che non siano più interessati a
> implementare/migliorare/modificare..che ne pensate?
Non mi pare trascurato, anzi viene proposto anche per Ubuntu ed e'
l'interfaccia di default di Damn Small Linux
> l'unico che mi istiga tra gli scintillanti è e17, ma il precompilato di
> debian non è il massimo e dovrei prenderci un po' la mano (e passare un
> po' di tempo a configurarlo).
Ho usato e16 e provato per un po' e17, preferivo il primo perche'
aveva ancora il file di configurazione in ASCII.
In e17 il file e' in compilato e le modifiche si fanno solo attraverso
i tools, non mi piace.
E16 ed e17 sono leggeri ed estremamente personalizzabili ma con un
lavoro troppo lungo per i miei gusti, ho poche esigente ed amo
l'essenziale.
> gnome shell bocciato per peso eccessivo per chi usa chip video
> integrati (imho)
Concordo
> kde carino, ma credo che come pesi sia lì.
Se non pesa anche di piu', pero' e' carino.
> come file manager io uso rox-filer. leggero, iper-configurabile ed
> esteticamente malleabile :P
Credo di averlo visto nella Puppy, bello e leggero
. altrimenti mc o terminale.
Grazie fratello, non mi sento piu' solo :-)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux