[Linux-Biella] ma samba dove mette la roba?
Alessandro Crotti
sandrinux.c a gmail.com
Ven 17 Ago 2012 22:21:23 CEST
Il 17 agosto 2012 21:31, Leonardo Buffa
<leonardo.buffa a bilug.linux.it> ha scritto:
> On 17/08/2012 19:02, Alessandro Crotti wrote:
>
>> che ricco???
>> aggratisse....senò son capaci tutti.
>
>
> quando glie l'ho chiesto io, anni fa che avevo voluto provare l'ebbrezza di
> questo "provider" me lo concedevano tipo per due ore al giorno e a un costo
> che avrei quasi potuto mettere su un provider io a casa mia :D
>
ma la cosa folle è che se io disdico il contratto, e poi tra un
mesetto lo rifaccio, mi danno l'IP pubblico gratis!!!!!
noi clienti già acquisiti invece "generalmente" ce la prendiamo nel gufo.
salvo alla ennesima chiamata di protesta imbroccare un tecnico che
abbia voglia di sbattersi.
Sinceramente non è che abbia tutta sta voglia di cambiare provider, ma
mi sa che se non mi danno retta farò così.
Tanto non è che abbia la fibra in casa eh...buon vecchio doppino
telefonico, per cui un provider vale l'altro.
Purtroppo alternative non ne vedo.
L'unica che ho letto è la rete gogo6.
Oppure aspetto il...diciamo 2025...quando tutto viaggerà su IPv6 .
>
>> E' che adesso che ho un NAS, non vederlo da fuori è un peccato.
>
>
> io ce l'ho da quando sono nato il nas, poi c'ho pure la bocc :D
>
:)
è che l'appetito vien mangiando....adesso che ho preso l'Atlantis ho
visto un paio di Qnap che sembrano proprio un'altra cosa :-(
Anche un altro prezzo però...e usati non è che se ne trovino
granchè.....mi sa che per un po' mi faccio andar bene il mio.
Per quello che ci devo fare....
--
"Per far girare la prima versione di Windows bastava pochissima memoria.
Anche per acquistare la seconda bisognava averne poca."
da Spinoza.it
Maggiori informazioni sulla lista
Linux