[Linux-Biella] software libero in ambito professionale

Marco Vallini marcovallini a gmail.com
Mar 24 Apr 2012 19:36:53 CEST


On 04/24/2012 07:11 PM, Alessandro Crotti wrote:
> Il 20 aprile 2012 20:17, PaulTT<paultt a bilug.linux.it>  ha scritto:
>> On 20/04/2012 18:42, Alessandro Crotti 說:
>>
>> non esiste un paragone simile, se non per sistemi ad alto livello a costi
>> paurosi
>> leggi: controlli bancari, controllo di centrali petrolifere, controlli
>> missilistici etc etc
>
> che tra l'altro, aggiungo, il fatto che un software per il controllo
> di un sistema missilistico non sia ALMENO open source è da cagarsi
> addosso!!!
>
> L'idea che uno degli sviluppatori possa aver lasciato un pezzo di
> codice che, all'occorrenza....(tipo se la repuibblica dello
> Straminkistan gli paga un miliardino di dollari) gli permette di
> entrare nel sistema e lanciare i missili dove vuole, e che la cosa sia
> *invisibile*...direi che è un'idea folle!!!
>

essì... Anche se sicuramente per questo tipo di cose sarà necessaria una 
procedura manuale, non automatica, proprio per evitare problemi del 
genere... Almeno, me lo auguro... :-)


Maggiori informazioni sulla lista Linux