[Linux-Biella] software libero in ambito professionale

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Ven 20 Apr 2012 18:13:12 CEST


Il 19 aprile 2012 19:58,  <vallini.daniele a bilug.linux.it> ha scritto:
> Thu, Apr 19, 2012 at 07:26:57PM +0200  Alessandro Crotti ha scritto:
>
>> Perchč se un professionista ha il sospetto di rimanere col cerino in
>> mano, posso capire che sia meno propenso a usare software libero :-(
>
> Kernel Linux puo' non coincidere con applicativo libero, a volte puo'
> essere inevitabile perche' aggiornamento tempestivo, sicurezza e
> garanzie costano molto.


In realtā intendeva un applicativo free dedicato all'attivitā professionale.
Il tipo di licenza del s.o. sottostante č ininfluente.



-- 
"Per far girare la prima versione di Windows bastava pochissima memoria.
Anche per acquistare la seconda bisognava averne poca."

da Spinoza.it


Maggiori informazioni sulla lista Linux