[Linux-Biella] R: Re: Scelta Server per studio professionale (circa 9 persone)
Marco Vallini
marcovallini a gmail.com
Mar 10 Apr 2012 13:33:01 CEST
On 04/10/2012 01:27 PM, Federico "Darkmagister" Pietta wrote:
>
>
> ------------------------------------------------------------------------
> On 10 Apr 2012 12.46, Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:
> >2012/4/10 PaulTT <paultt a bilug.linux.it>:
> >> ci sono anche dei coglioni che spendono un sacco di $ in iCagate
> >
> >E poi ci si chiede perchè le persone lasciano questa lista.
>
> Se leggi la frase e ti offendi e' perche' sei uno di quei "coglioni che
> spendono un sacco di $ in iCagate" senza averne motivo, e se lo fai non
> sei poi una grave perdita mi sento di dire, perche' per conoscere
> gnu/linux o questi ambienti ti serve un minimo di curiosita' (e voglia
> di rendersi consapevoli delle azioni e delle ripercussioni delle varie
> cose, oltre che tenerci alla propria liberta') e non seguire la massa
> come un pecorone.
>
> Prima che si fraintenda, questo e' un mio pensiero, non del bilug :-)
> (non so se il punto di vista ufficiale del bilug sia diverso)
>
boh, io non esprimo commenti diretti, faccio una riflessione:
vedo che ad esempio in questi giorni max osx ha qualche problema con un
virus/malware (non ho indagato a fondo)... Sarà anche un ottimo SO ma è
chiuso, la mia domanda è: chi mi assicura che non ci siano backdoor
sfruttabili per limitare la mia libertà o invadere la mia privacy?
Faccio notare che le backdoor nei sw di sicurezza sono vecchie
conoscenze... Ovviamente la stessa cosa vale per win, o per qualsiasi
sistema 'chiuso'...
Maggiori informazioni sulla lista
Linux