[Linux-Biella] modifica distro

giulio boccardo boccardo.giulio a gmail.com
Ven 28 Ott 2011 11:41:25 CEST


ciao a tutti. volevo sapere visto che ignoro questo punto, come si fa a
modificare la distro ad esempio ubuntu facendola diventare il più personale
possibile??? devo conoscere il linguaggio shell oppure arrivare a conoscere
il C??? vorrei saperlo perchè vorrei imparare come modificare una distro a
mio piacimento. grazie per l'informazione.....chiedo lumi a voi che di
sicuro siete più esperti di me

grazie

giulio

Il giorno 28 ottobre 2011 09:47, <linux-request a ml.bilug.linux.it> ha
scritto:

> Invia le richieste di iscrizione alla lista Linux all'indirizzo
>        linux a ml.bilug.linux.it
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>        http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>        linux-request a ml.bilug.linux.it
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>        linux-owner a ml.bilug.linux.it
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Linux..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>   1. Re: Stallman, voi che ne pensate? (PaulTT)
>   2. Re: Stallman, voi che ne pensate? (PaulTT)
>   3. Re: [Didattica] rete (Carla Fava)
>   4. Re: Stallman, voi che ne pensate? (Cristiano Deana)
>   5. Re: Stallman, voi che ne pensate? (leonardo buffa)
>   6. Re: Stallman, voi che ne pensate? (Marco Vallini)
>   7. Re: Stallman, voi che ne pensate? (leonardo buffa)
>   8. Re: Stallman, voi che ne pensate? (leonardo buffa)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Fri, 28 Oct 2011 01:05:33 +0200
> From: PaulTT <paultt a bilug.linux.it>
> To: Mailing List del Biella Linux User group <linux a ml.bilug.linux.it>
> Subject: Re: [Linux-Biella] Stallman, voi che ne pensate?
> Message-ID: <4EA9E3BD.5070507 a bilug.linux.it>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed
>
> On 28/10/2011 00:21, Daniele Segato ?:
> > On Thu, 2011-10-27 at 21:16 +0200, Enrico "Gabubbi" Manfredo wrote:
> >> Io invece ribalto la situazione. Certi estremismi lasciamoli fare ai
> >> ragazzi del Guri, che tanto chi se ne frega, nessuno li ascolta e stanno
> >> chiusi nella loro stanzetta a smandruparsi allegramente sul fatto di
> >> dire linux o (lo ammetto più correttamente, ma decisamente poco comodo)
> >> GNU/linux.
> >>
> >> Ma uno come RMS che parla a congressi nazionali e parlamenti,
> > [snip]
> >> , secondo voi,
> >> che impressione ha fatto Stalman e le sue "eccentricità"?
> > già
> >
> > la vedo allo stesso modo
> > ed è quello che intendo quando dico che è dannoso per Linux e per il
> > Free Software in genere
> >
> > potrebbe essere lui stesso causa del fatto che le aziende lo snobbano e
> > lo vedono come "roba da esaltati"
> >
> > i ceo delle società forse non capiranno una mazza di tecnologia, ma il
> > loro lavoro non è quello, il loro lavoro è capire dove va il mercato e
> > come accontentarlo
>
> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
> si' il mercato del loro salotto o della loro piscina.
> perche' se no, come spieghi la crisi mondiale di questo tipo di
> 'accontentare il mercato'?
> ma perfavore....
>
> > e di sicuro non prendono uno come stallman ad esempio di come
> > l'immaginario comune vorrebbe essere
>
> no, certo, alle /corporations/ la liberta' (tua) di certo non interessa.
> anzi
> e non serve andare oltreoceano, la siae non e' che una corporation eh,
> tanto per fare un esempio molto terra terra, senza scomodare liberta'
> sociali......
>
>
> PS per quanto come detto possa anche esser vero che alla fine possa
> indirettamente (e non so quanto) danneggiare il suo stesso movimento....
>
> PS::2 pensi che di tutte le richieste che lui fa, quegli stessi politici
> che nomini, ne sappiano anche solo qualcosa?
> e' piu' importante che gli parli in un modo preciso. boh
>
> --
> Stallman's Law: under corporatocracy, every advance in technology
> is an opportunity for corporations to reduce, in practice,
> the rights of human beings.
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Fri, 28 Oct 2011 01:10:32 +0200
> From: PaulTT <paultt a bilug.linux.it>
> To: Mailing List del Biella Linux User group <linux a ml.bilug.linux.it>
> Subject: Re: [Linux-Biella] Stallman, voi che ne pensate?
> Message-ID: <4EA9E4E8.2090201 a bilug.linux.it>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed
>
> On 27/10/2011 20:10, Daniele Segato ?:
> > On Thu, 2011-10-27 at 19:40 +0200, Octavian Corlade wrote:
> >> Ovviamente per quanto riguarda gli aerei non può farci nulla neanche
> >> lui, credo...
> > http://it.wikipedia.org/wiki/Don_Chisciotte_della_Mancia
> >
>
> era necessario il link?
> davvero, e' ridicolo nominare don chisciotte con un link, te ne rendi
> conto?
>
> (fuori da tutto il http://it.wikipedia.org/wiki/Discorso, eh)
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> LOL
>
> --
> Stallman's Law: under corporatocracy, every advance in technology
> is an opportunity for corporations to reduce, in practice,
> the rights of human beings.
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Thu, 27 Oct 2011 16:59:12 +0200
> From: Carla Fava <carla.fava a istruzione.it>
> To: "ML dedicata ai progetti ditattici o comunque scolastici con
>        prodotti        O.S." <didattica a ml.bilug.linux.it>
> Cc: linux a ml.bilug.linux.it
> Subject: Re: [Linux-Biella] [Didattica] rete
> Message-ID: <4EA971C0.2010406 a istruzione.it>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"; Format="flowed"
>
> Il 27/10/2011 16:01, Daniele Segato ha scritto:
> > On Tue, 2011-10-25 at 16:55 +0200, carla.fava a istruzione.it wrote:
> >> Ho bisogno di capire qualcosa della rete del laboratorio della scuola,
> per
> >> favore.
> > hai ancora il problema?
> sì, purtroppo
> >> Sono 24 pc con ubuntu 11.04 e un server con Windows server 2003
> >>
> >> La connessione al server è stata impostata con risorse/connetti al
> >> server/condivisione Windows  ecc.
> > da quel che ne so questo permette di accedere i file da alcuni
> > programmi, non da tutti.
> >
> non dalla suite di LibreOffice, per esempio ...
> > e questo spiegherebbe il tuo problema:
> >
> >> Ora rimane un problema: è possibile accedere alla risorsa nel server
> >> aprendo il collegamento da scrivania, ma non è possibile accedervi da
> >> un'applicazione, per esempio per salvare un documento se si sta usando
> >> writer.
> >> Il messaggio di errore è del tipo:
> >> Errore nel salvare il documento... Errore generale di I/O
> >> Posso però salvare lo stesso documento in scrivania e poi trascinarlo
> >> nella cartella desiderata nel server.
> >>
> >> Ho notato che l'errore si manifesta se il segnalibro su scrivania appare
> >> come una semplice cartella, mentre mi sembra che se la grafica del
> >> segnalibro ha una cartella con un plugin di rete tutto funziona. Può
> >> essere?
> >
> > Credo che la cosa migliore sia installare smbfs e far si che venga
> > montato automaticamente all'avvio in modo che qualunque programma possa
> > usufruirne
> >
> > non l'ho mai fatto perché non ho quasi mai usato Samba o condivisioni
> > windows
> > non so se è possibile far si che si connetta automaticamente anche nel
> > caso la connessione con il server windows cada e poi ritorni... in caso
> > negativo suppongo che uno script da eseguire con privilegi di
> > amministratori possa risolvere il problema
> >
> > questi sono più consigli a chi di solito si occupa di aiutarvi con la
> > manutenzione dei server, non so chi sia ne se stia leggendo queste
> > comunicazioni
> e sì, per me sono praticamente una lingua straniera =-O
> La manutenzione del server consiste nella pulizia delle schifezze più
> grosse (la faccio io, ogni tanto, è tutto detto); se succede un guaio si
> chiama il tecnico esterno, ma ci sono pochi soldi. La scuola media non
> ha il tecnico di laboratorio, così gli insegnanti si devono arrangiare.
> Fiorenza ha dato un grande aiuto,ora leggerà e poi si farà
> Per questo voi della lista avrete la mia riconoscenza senza limiti :-)
> :-) :-)
> Grazie grazie
> Carla
> >
> >
> > _______________________________________________
> > didattica mailing list
> > didattica a ml.bilug.linux.it
> > http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/didattica
> >
>
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <
> http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20111027/dafbf2cc/attachment-0001.htm
> >
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Fri, 28 Oct 2011 09:17:27 +0200
> From: Cristiano Deana <cris a deana.it>
> To: Mailing List del Biella Linux User group <linux a ml.bilug.linux.it>
> Subject: Re: [Linux-Biella] Stallman, voi che ne pensate?
> Message-ID:
>        <CAOQnpdfgGKeTMfL27rrpDzOgS4cKO1w3aW0D8DM-c6esC8MkXQ a mail.gmail.com
> >
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
> 2011/10/27 Daniele Segato <daniele.bilug a gmail.com>:
>
> > la mia opinione è che ormai danneggi il movimento FSF e del software
> > libero più che aiutarlo
>
> a me ricorda pannella
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 5
> Date: Fri, 28 Oct 2011 09:33:33 +0200
> From: leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it>
> To: linux a ml.bilug.linux.it
> Subject: Re: [Linux-Biella] Stallman, voi che ne pensate?
> Message-ID: <20111028093333.5f4a7c90 a T410i>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> On Thu, 27 Oct 2011 16:26:43 +0200
> Daniele Segato <daniele.bilug a gmail.com> wrote:
>
>
> > quest'uomo, che un tempo rispettavo, mi cade sempre più sotto i piedi
> > (per essere gentile)
>
> perche' non ci sei mai andato abbastanza vicino da sentirne l'odore :D
>
>
> --
> ?????????
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 6
> Date: Fri, 28 Oct 2011 09:38:58 +0200
> From: Marco Vallini <marcovallini a gmail.com>
> To: Mailing List del Biella Linux User group <linux a ml.bilug.linux.it>
> Subject: Re: [Linux-Biella] Stallman, voi che ne pensate?
> Message-ID: <4EAA5C12.10309 a gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed
>
> On 10/28/11 09:33, leonardo buffa wrote:
> > On Thu, 27 Oct 2011 16:26:43 +0200
> > Daniele Segato<daniele.bilug a gmail.com>  wrote:
> >
> >
> >> quest'uomo, che un tempo rispettavo, mi cade sempre più sotto i piedi
> >> (per essere gentile)
> >
> > perche' non ci sei mai andato abbastanza vicino da sentirne l'odore :D
> >
>
> ma infatti non mi pare che scriva che gli serve una doccia... :D
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 7
> Date: Fri, 28 Oct 2011 09:46:13 +0200
> From: leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it>
> To: linux a ml.bilug.linux.it
> Subject: Re: [Linux-Biella] Stallman, voi che ne pensate?
> Message-ID: <20111028094613.0402c615 a T410i>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> On Thu, 27 Oct 2011 18:31:00 +0200
> "Federico \"Darkmagister\" Pietta" <f.pietta a gmail.com> wrote:
>
>
> > un po di cose ma sai l'italiano lo uso poco da ste parti (dici che
> > vale come scusa ?? :D)
>
> e si perche' invece da queste? :D
>
>
> --
> ?????????
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 8
> Date: Fri, 28 Oct 2011 09:47:28 +0200
> From: leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it>
> To: linux a ml.bilug.linux.it
> Subject: Re: [Linux-Biella] Stallman, voi che ne pensate?
> Message-ID: <20111028094728.522e0a1c a T410i>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> On Thu, 27 Oct 2011 18:26:21 +0200
> Marco Vallini <marcovallini a gmail.com> wrote:
>
>
> > anzi semplifica anche il lavoro di chi organizza ...
>
> si pero' anche le temperature della camera mi pare un po'
> un'esagerazione...
> tra un po' magari ti parla della marca della carta igienica che
> desidera!
>
> --
> ?????????
>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
> Fine di Digest di Linux, Volume 14, Numero 77
> *********************************************
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20111028/9be42f7e/attachment-0001.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Linux