[Linux-Biella] Passare da Debian Sid ext4 a Debian Sid xfs senza perdere i dati ?

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mar 25 Ott 2011 11:12:21 CEST


On 25/10/2011 10:35, diego 說:
> Qualcuno conosce i vantaggi di questo file System? 
> http://infoliveone.altervista.org/passare-da-debian-sid-ext4-a-debian-sid-xfs-senza-perdere-i-dati/

si', io nelle partizioni dati uso solo xfs, da un po'

ha le acl di default, extended attributes, e' journaled (nel senso che 
e' stato scritto dall'inizio per il journaling, non adatattato dopo come 
gli ext*), ha le barriers enabled di dft, e' davvero molto veloce, 
sopratutto con file di medie/grosse dimensioni o spostamenti di molti 
dati, ha un limite massimo di dimensione molto alto
il recovery del journal lo si fa in un attimo, la formattazione di un 
disco anche, ci metti un 5/10 secondi a costruire il fs su un 300gb 
(*non so se il tempo e' proprio cosi', ma circa, con ext* ci si mette 
10volte tanto ;P)


e' un po' piu' lento in cancellazione e con movimento di file piccoli

apparentemente consuma meno batteria
se lo usi su un portatile il solo tempo di recovery (sostanzialmente non 
e' costretto a rileggere l'intero disco come fanno gli ext, ogni tanto), 
e' molto piu' basso e fa valerne la pena l'adozione

-- 
Stallman's Law: under corporatocracy, every advance in technology
is an opportunity for corporations to reduce, in practice,
the rights of human beings.



Maggiori informazioni sulla lista Linux