[Linux-Biella] wikipedia

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mer 5 Ott 2011 18:37:53 CEST


On 05/10/2011 15:38, Jumping Jack 說:
>
>
> Il 05/10/2011 15:28, Claudio M. ha scritto:
>> In data mercoledì 5 ottobre 2011 15:24:37, Jumping Jack ha scritto:
>>> Ma non è per niente vero, soprattutto nel caso di wikipedia. Vale al 
>>> max
>>> per quelli che sono abituati a scrivere idiozie.
>> E' questo il punto, non si parla di idiozie ma di cose che non 
>> piacciono ai
>> diretti interessati in quanto sono OBBLIGATI ad effettuare una 
>> rettifica anche
>> in assenza di motivazioni
> Perchè in certi casi è importante, ora non c'è nessuna tutela, ci sono 
> persone sfruttate, sputtane derise umiliate senza che possano fare 
> niente (io questo voglio che finisca). Così come è non va bene perchè 
> si sposta l'ago della bilancia da una parte all'altra, ma con 
> opportune valutazioni modifiche migliorie credo sia uno sviluppo 
> imporante per la comunità.
>>
>> Se www.lastampa.it domani dovesse scrivere che tu oggi hai mandato 
>> delle mail
>> sulla ML del Bilug e tu gli intimassi di rettificare dicendo che tu 
>> oggi NON
>> HAi SCRITTO nessuna mail sulla ML loro sarebbero obbligati a fare la
>> rettifica, anche se quello che hanno scritto e vero e documentabile
> Non implica che debba chiudere, è solo una piccola rottura di palle, 
> in particolare se io non voglio che mi rompano le palle posso 
> proteggermi rompendole a loro.
> Se io voglio mascherare qualcosa che il pubblico deve sapere è 
> sbagliato, ma solo in questo caso. Come l'esempio che hai fatto. Ma se 
> lastampa.it scrivere che sono un rivoluzionario fascioanarcocomunista 
> :P ed è falso, io non posso farci niente, me la gratto. Questo è 
> sbagliato.

secondo me non puoi farci nulla ora, come non potrai farci nulla poi :D

-- 
La musica è fatta di silenzi. Per evitare di fare della brutta musica,
basta rispettare tali silenzi, dall'inizio alla fine.
-Piero Pollone



Maggiori informazioni sulla lista Linux