[Linux-Biella] wikipedia

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mer 5 Ott 2011 18:33:06 CEST


On 05/10/2011 14:46, Federico "Darkmagister" Pietta 說:
> On 05/10/2011 14:41, Jumping Jack wrote:
>> Protestare si può ma non in questo modo, sopratutto non per una cosa che
>> è pesantamente in lavorazione...  Non può permettersi wikipedia una cosa
>> del genere. E' schifoso.
>>
>> Inoltre non si parla di vietare software libero o cose del genere, si
>> parla di evitare che idioti schrivano cazzate inventate solo per fare
>> notizia, ledendo moralmente, e magari con effetti secondari anche gravi,
>> delle persone che non si posso difendere (per lo meno senza spendere
>> tanti soldi).
>>
> è l'ultima email a cui rispondo perchè non voglio fare il gioco del troll
>
> dico solo che se tu avessi letto cosa dice il dll e cosa dice la pagina
> id protesta non vale solo nel caso che uno scriva una cazzata, ma sta
> proprio il problema

si' il problema grosso non e' il ddl in se, imho.
il problema e' -come sempre avviene per le leggi stupide e i 
legislatori, ancora piu' stupidi, italiane- che a quanto pare tale ddl 
non indica un effettivo rensposabile/verificatore del contenuto che si 
prenda la responsabilita' di dire "dovete cambiare i contenuti"

il ddl in se secondo me non e' sbagliato come principio, ma e' la 
arbitrarieta' di gestione delle cose, che non viene indicata, che e' 
fatta alla membro di segugio

piuttosto che una cosa fatta male cosi', e' meglio niente
posto che cmq un giudice puo' gia' decidere di oscurare un sito, o di 
farne cambiare il contenuto, eh



-- 
La musica è fatta di silenzi. Per evitare di fare della brutta musica,
basta rispettare tali silenzi, dall'inizio alla fine.
-Piero Pollone



Maggiori informazioni sulla lista Linux