[Linux-Biella] gnome shell ??

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Lun 3 Ott 2011 20:23:06 CEST


On Mon, 2011-10-03 at 17:29 +0000, igoralba74 a gmail.com wrote:
> ----Messaggio Originale----
> Da: Daniele Segato
> Inviati:  03/10/2011, 10:37 
> A: 
> Oggetto: Re: [Linux-Biella] gnome shell ??
> 
> 
> On Sat, 2011-10-01 at 14:35 +0200, igor alba wrote:
> > so che c'è gnome 2, poi è uscita gnome 3, ma ho sentito parlare di
> > gnome shell e di gente che dice che unity è una shell di gnome;
> > ma allora mi chiedo: gnome shell è una nuova grafica linux o è
> > un'altro modo per definire unity ??
> 
> gnome è un insieme di software
> 
> uno di questi è quello che gestisce le finestre e la loro
> organizzazione, diciamo....
> 
> in gnome 2 è metacity
> che può essere SOSTITUITO con compiz per ottenere effetti grafici 3D
> 
> in gnome3 metacity "muore" (o meglio, viene usato come fallback in caso
> di problemi di gnome shell se ho ben capito)
> 
> gnome shell sostituisce metacity
> 
> unity è un altro window manager (si chiamano così i software di questo
> tipo)




> Il discorso non é proprio semplice semplice ma ricapitolando...
> Unity, gnome 2 e gnome 3 sono dei windows manager, invece gnome shell come metacity sono software per gestire finestre, desktop, temi e compaglia bella.
> 
> Sbaglio?


sbagli
prima di tutto a quotare :)
che software usi?

non si capisce quando finisce il mio messaggio e quando comincia la tua
risposta....


in merito al discorso

Gnome2 e Gnome3 sono INSIEMI DI SOFTWARE che compongono un desktop
manager

immaginali come un menù di un ristorante:

gnome2:
1. metacity (window manager)
2. nautilus (file manager)
3. totem (media viewer)
4. brasero (burning software)
5. ....


il windows manager è la cosa più "evidente" e più vicina da associare a
ciò che vedi di un dekstop manager
perché è quel software che si occupa di disegnare le finestre, ti
permette di spostarle, cambiare da una all'altra, ridimensionarle e così
via....


Unity sceglie quasi tutti software che sono sviluppati da gnome... e
cambia il window manager

come se nel menù di Unity avessero cambiato solo il primo :)


TU potresti costruirti il desktop che preferisci combinando i software
che vuoi, la maggior parte della gente però usa dei menù già pronti
perché "costa meno" fatica e richiede meno abilità


quindi parlando di window manager:

Gnome2 -> metacity
Gnome3 -> Gnome Shell
Unity -> Unity
KDE -> kwm (credo)
Enlightment -> enlightment

e così via...

hai mai usato Compiz?
Compiz è un window manager che sostituisce metacity

aggiungendo tutti quegli effetti a cui sei abituato...

ciao,
controlla il quoting eh!!!



Maggiori informazioni sulla lista Linux