[Linux-Biella] Problema con il passaggio ad amministratore (sudo in ambito grafico)

Marcello Tescari marcello.tescari a gmail.com
Dom 2 Ott 2011 16:06:34 CEST


Ciao a tutti,

ho installato un (k)ubuntu 11.04 su un netbook di un mio collega di
università, settato tutto ho fatto gli aggiornamenti, dopodiché mi
ritrovo un problema.

Solitamente quando dal system setting lancio un applicativo che
richiede di essere amministratore (ed: gestione utenti o synaptic) su
qualsiasi computer, appare la schermata per l'inserimento della
password e così si può utilizzare l'applicativo come superuser (sudo).
Stessa cosa lanciando synaptic (o altro applicativo amministrativo) da
Alt - F2 viene automaticamente richiesto il sudo e inserisco la
password.
Su questo netbook da dopo gli aggiornamenti questo non succede più, mi
parte l'applicativo in modalità utente con ovviamente tutti gli avvisi
che mi dicono che non posso modificare nulla in quanto non ho i
privilegi.

Se lancio a mano "gksu synaptic" o "kdesudo synaptic" parte in
modalità amministrativa e mi chiede la password.

Da cosa può dipendere la mancata esecuzione di questo in automatico?

Ho gia controllato l'utente è nei sudoers.

Qualcuno ha dei suggerimenti? anche solo di come cercare il problema
in google (ho provato con diverse chiavi senza risultati finora)

Grazie mille

Marcello


Maggiori informazioni sulla lista Linux