[Linux-Biella] mi sono perso.. stdin/stdout si puo' fare!?
leonardo buffa
leonardo.buffa a bilug.linux.it
Mar 29 Nov 2011 09:42:11 CET
On Tue, 29 Nov 2011 08:52:09 +0100
Daniele Segato <daniele.bilug a gmail.com> wrote:
> On 11/28/2011 11:56 AM, leonardo buffa wrote:
> >
> > ciao
> > ho un driver di un dispositivo che per funzionare si aspetta una
> > cosa tipo:
> >
> > ./superbinario $1 altri parametri a fuffa
> >
> > dove in $1 pero' definisco il nome di un file che lui si piglia in
> > pasto per processarlo.
> >
> > e' possibile secondo voi invece che:
> >
> > scrivi il file pippo
> > lancia il programma passando pippo come parametro $1
>
>
> se superbinario accetta il piping si
>
> cat pippo | ./superbinario altri parametri e fuffa
temo di no perche' superbinario aspetta SEDICI parametri dove solo $2
e' il path/filename
> leggendo le altre email mi pare di capire che questo file pippo lo
> generi tu e vuoi evitare di scriverlo su disco
no
questo file che non e' un file mi deve arrivare come datastream su una
porta tcp, io volevo capire se devo per forza scriverlo su file per poi
passarlo a superbinario (ovviamente super e' un eufemismo visto che fa
cagare ma questo e', si tratta di un preprocessore di stampa per
registratori fiscali)
> come generi il file pippo?
beh a questo punto non faccio altro che scrivere su un file quanto mi
arriva via tcp
il giro della ruota e':
gestionale -> stampa scontrino
io sto costruendo il "->" con un dispositivo che se ne sta li ed
aspetta che $gestionale gli mandi qualcosa.
il dispositivo riceve questo qualcosa, che puo' essere un xml, un
generico file standard (gia' definito cmq) e lo traduce nel linguaggio
che superbinario puo' comprendere e glie lo da in pasto, cosi'
superbinario comanda il registratore fiscale collegato via seriale.
alla luce del funzionamento di superbinario io mi vedo costretto a fare:
- socket in ascolto
- ricevo
- traduco
- scrivo su $file
- passo a superbinario $file come $2
volevo capire se c'e' alternativa!
--
花は桜木、人は武士
Maggiori informazioni sulla lista
Linux