[Linux-Biella] Class action ADUC contro Microsoft

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Ven 11 Nov 2011 17:32:44 CET


Il 11 novembre 2011 14:10, Jumping Jack <jumpingjack a mclink.it> ha scritto:
>
>
> Il 11/11/2011 10:50, Claudio M. ha scritto:
>
> Ok, ma quello che mi ha messo tristezza e' la frase: "Secondo i giudici
> milanesi, il prodotto software OEM Windows è da considerare parte integrante
> di un PC venduto al cliente."
>
> Bye
>
> Il cliente compra il pc con Windows, quindi lui compra il prodotto così
> composto. Se poi non gli piace Windows è un problema suo. Discorso diverso è
> se non ci siano alternative (cosa che, per un periodo passato è stato così,
> tempo nel quale l'azione di ADUC aveva senso). Ora è possibile comprare un
> PC senza OS liberamente per cui il discorso non ha alcun senso.
> Altrimenti uno potrebbe chiedere il rimborso di ogni cosa che compra
> assemblata, come le gomme di un'auto (le puoi cambiare liberamente ma tutti
> pagano quelle di serie anche se non interessano).
>


dal punto di vista legale temo sia ineccepibile, se uno accetta l'eula
poi si attacca.
Dal punto di vista concettuale è una cazzata.
Il PC è "l'hardware".
Il sistema operativo installato non è "parte del PC", è il software
che serve per far funzionare il PC. Quindi win non è parte integrante
del PC al limite è il sistema operativo fornito a corredo del PC per
farlo funzionare "in un certo modo".
Tanto è vero che se cambi il sistema operativo IL PC funziona
uguale....o direi meglio.



-- 
"Per far girare la prima versione di Windows bastava pochissima memoria.
Anche per acquistare la seconda bisognava averne poca."

da Spinoza.it


Maggiori informazioni sulla lista Linux