[Linux-Biella] Ubuntu retrocede a favore di Mint !!!

Marcello Tescari m.tescari a bilug.linux.it
Mar 8 Nov 2011 14:22:55 CET


2011/11/8 PaulTT <paultt a bilug.linux.it>:
> On 08/11/2011 11:34, leonardo buffa 說:
>>
>> On Mon, 07 Nov 2011 22:47:54 +0100
>> Diego<difradelo a libero.it>  wrote:
>>
>>> Secondo mè ah inciso la politica di Canonical :-X e Unity ah fatto la
>>> sua parte
>>
>> apro una parentesi: qualcuno ha usato mint? commenti?

Io ho usato le ultime tre edizioni di Mint (Isadora, Julia e Katya RC)
con Desktop KDE in quanto, a differenza di Kubuntu, integra già anche
applicazioni GTK di uso comune.
Non ho mai amato particolarmente il desktop Gnome, e tantomeno unity.

Purtoppo Mint ha deciso da qualche mese di non aggiornare più le
versioni diverse da Gnome e LXDE, passando le altre a Debian Based
rolling releases, che però non son ancora state rilasciate stabili con
KDE e Fluxbox.

Di conseguenza son tornato ad usare Kubuntu, che per fortuna non usa Unity.

>>
>>
>
> si', ho avuto modo che un paio di persone che conoscono la usano
> molto leggera, non ha evolution, ha alcune cose gia' installate di default,
> come dettoti da altri ;P, ha un menu diverso, molto windowoso, una via di
> mezzo tra gnome e kde (ma qualcuno li usa ancora davvero i menu'? ;P, si'
> sono ironico, ma nel sistema che ho non mi servono davvero)
>

Ogni tanto uso il menù per cercare le applicazioni, ma il più delle
volte mi limito a inserirle nelle favorite apps o a cercarle con la
ricerca dinamica integrata nel menù (che poi funzione più o meno come
ALT-F2).


Maggiori informazioni sulla lista Linux