[Linux-Biella] Gnome Shell non richiede pių l'accellerazione hardware

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mar 8 Nov 2011 11:48:32 CET


On 07/11/2011 16:19, leonardo buffa 說:
> On Mon, 07 Nov 2011 16:13:58 +0100
> Daniele Segato<daniele.bilug a gmail.com>  wrote:
>
>
>> ps: ma nella mia versione di gnome shell il menų č ancora ben ancorato
>> alla finestra... non aggiorno da 2 settimane circa, č cosa recente?
> probabilmente no, come precisato precedentemente da Paultt e confermato
> da me io uso un GS tarocco, ovvero Unity di Ubuntu!
> magari tu usi Debian o altro con GS originale!
>
> piuttosto c'e' modo "indolore" per rimettere al loro posto i menu?
> ad esempio io trovo carino il modo per ingrandire le finestre, le
> trascini sui vari bordi e ti disegna un alone rosso su come diventano
> se rilasci il pulsante, questo non e' male e molto immediato... ma quel
> menu la sopra lo trovo davvero user friendly come la paglietta di vetro
> per l'igiene intima!
>

mi pare che lattach delle finestre sia attivabile anche con gnome 
classic, ma magari altri ti possono aiutare, e' una delle altre cose che 
trovo fastidiose ;P

-- 
Stallman's Law: under corporatocracy, every advance in technology
is an opportunity for corporations to reduce, in practice,
the rights of human beings.



Maggiori informazioni sulla lista Linux