[Linux-Biella] Ubuntu + Unity, come vi trovate?

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mar 31 Maggio 2011 09:28:31 CEST


On 30/05/2011 11:50, Andrea Oitana 說:
> 2011/5/30 Daniele Segato <daniele.bilug a gmail.com 
> <mailto:daniele.bilug a gmail.com>>
>
>     Suppongo che diversi iscritti usino Ubuntu e siano passati all'ultima
>     release con Unity....
>
>     come vi trovate?
>
>
> male, a parte la scomodità di non trovare le cose, su un pc non 
> recentissimo
> ma non comunque un frigorifero

immagino, non trova nulla sto coso lol
soprattutto se uno arriva da spotlight, just type, everything...

> AMD Sempron(tm) Processor 3000+ stepping 02
> nVidia Corporation G86 [GeForce 8400 GS]
>
> ho notato dopo l'upgrade della lentezza nella gestione 
> dell'interfaccia rispetto a gnome. switch del desktop a scatti freeze 
> momentaneo di alcune finestre.

questo un po' anche io, ma usandolo in macchina virtuale, pensavo fosse 
quello

>
>
>     Ho letto un po' ovunque che Unity ha diversi difetti, menù e controlli
>     che si comportano in modo strano, crash, ... insomma non è pronto.
>
>     Confermate?
>
>
> yep, oltre ai problemi sopracitati. difficoltà ad inserire le icone 
> nella barra per fare quicklauch, problemi di gestione dei programmi 
> dentro desktop multipli.
> etc

gia', hai notato che:
la barra a sx, si apre solo quando esci/rientri nel desktop?
se tu vai col mouse sul bordo non esce, finche' non oltrepassi l'ultimo 
pixel e torni indietro? la cosa e' piu' evidente in vbox

e poi, chi e' che si e' inventato le merdine di scorrimento nuove? (non 
mi viene altro termine)
appare andando oltre vs dx, la barra di scorrimento (che per inciso 
occupa cmq lo spazio solito, indi e' inutile che non si veda, se tanto 
poi esce lo stesso), scompare appena la si perde e finche non si torna 
indietro vs sx, e la si oltrepassa di nuovo non riappare......
inoltre le merdine si spostano con la barra, avrebbe molto piu' senso (e 
sarebbe molto piu' comodo imho), che restassero ferme nel punto di 
apparizione.... mboh....

>
>     Io sto provando Gnome 3 e mi trovo abbastanza bene, non è molto
>     personalizzabile al momento (se non mettendo mano a gconf-editor /
>     xml) ma funziona bene, non crasha ed è davvero comodo, forse un po'
>     pesante.
>     In sostanza sono d'accordo con quel che dice questo articolo:
>     http://seattletimes.nwsource.com/html/microsoftpri
>     <http://seattletimes.nwsource.com/html/microsoftpri0/2015167534_htcpaysmicrosoft5foreveryandroidphone.html>0/2015167534
>     <tel:0%2F2015167534>_htcpaysmicrosoft5foreveryandroidphone.html
>
>     Leggendo (sia quell'articolo che altri) pare che Gnome 3 non si
>     comporti molto bene con Ubuntu quindi anche chi volesse migrare....
>

questo e' interessante a sapersi

>     Mi piacerebbe sentire il parere di chi usa Unity perché ne ho solo
>     letto, non l'ho mai usato.
>     Qualcuno lo usa al di fuori di Ubuntu?
>

io no, nel senso, lo ho provato in vbox e basta, ubuntu e basta
non so manco quando possa esser comodo installarselo altrove a onor del vero

>     Per favore niente flame.
>

"eh, ciccio, sembra facile!"

-- 
Non che non sia possibile rompere un server di posta su una piattaforma
diversa, ma exchange arriva già rotto. E' un enorme risparmio di tempo.

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110531/58a02602/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Linux