[Linux-Biella] copyright e ammenicoli vari
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Ven 13 Maggio 2011 17:15:36 CEST
Il 13/05/2011 17:07, PaulTT ha scritto:
> On 13/05/2011 16:48, Jumping Jack 說:
>>
>>
>> Il 13/05/2011 16:29, PaulTT ha scritto:
>>> On 13/05/2011 16:08, lorenzo vercellotti 說:
>>>> Il 13/05/2011 16:05, lorenzo vercellotti ha scritto:
>>>>> Il 13/05/2011 15:48, Federico "Darkmagister" Pietta ha scritto:
>>>>>> vorrei sapere, se io acquisto un cd audio, cosa posso farne di
>>>>>> quella
>>>>>> musica ??
>>>>>>
>>>>>> il mio dubbio è sapere basta avere il cd di una canzone per poterla
>>>>>> usare in un gioco vedi performous (tipo guitar hero) ?? o se io
>>>>>> ho il
>>>>>> gioco di guitar hero, posso avere anche le canzoni al suo interno e
>>>>>> ascoltarne come se avessi acquistato il cd ??
>>>>>>
>>>>>> altra domanda ... se io volessi giocare a questo gioco con tante
>>>>>> persone, vedi amici ad una festa, fare una specie di torneo, eventi
>>>>>> pubblici, posso? devo pagare la siae o cacate simili ??
>>>>>>
>>>>>> insomma che diritti mi da possedere un cd audio o delle canzoni ??
>>>>>>
>>>>>> spero che qualcuno più informato mi illumini :D
>>>>>>
>>>>> premetto che ti tutte ste seghe mentali non credevo fosse
>>>>> possibile averle tutte insieme, ma per la mia esperienza ti posso
>>>>> dire:
>>>>>
>>>>> per utilizzarla nel gioco se tu lo fai a casa tua anche con amici
>>>>> lo puoi fare
>>>>>
>>>>> se la utilizzi tipo in un luogo pubblico come un bar dove fai un
>>>>> torneo se il bar paga la siae lo puoi fare
>>>>>
>>>>> se fai una festa privata con amici e tu organizzi, se vuoi essere
>>>>> in regola paghi un costo forfettario sempre alla siae, se fai
>>>>> pagare un biglietto di ingresso puoi pagare in percentuale sugli
>>>>> incassi
>>>>>
>>>>> di certo in tutte quesi casi devi compilare il borderaux in cui
>>>>> sono indicate tutte le canzoni che hai messo con tutti compositori
>>>>>
>>>>> naturalmente i cd desono essere marchiati siae
>>>>>
>>>>> apero di essere statao chiaro, se vuoi chiarimenti spara pure
>>>>
>>>> dimenticavo, diventa un po un casino da qualche anno a questa perte
>>>> in quanto siae non è più sistituto di imposta per l'iva quindi se
>>>> sei un'associazione devi avere un registro iva, se sei privato non
>>>> so perchè non mi è mai capitato, solo quanto si è sposata mia
>>>> sorella dove figuravio io l'organizzatore della festa e mi pare che
>>>> l'iva non l'ho pavata perchè non c'erano i biglietti
>>>
>>> ma la siae, se passa musica coperta da siae, dovresti pagarla, giusto?
>>>
>> STOP la siae non copre niente, non protegge nulla. I diritti d'autore
>> se li deve sempre e comunque proteggere l'autore stesso. La siea,
>> come altra entità dello stesso tipo, si occupa semplicemente di
>> raccogliere i diritti al posto tuo e lo deve fare che la musica sia
>> deposita presso la siae o presso altra entità o non depositata
>> affatto. I diritti sono comunque dell'autore a meno che non dichiari
>> esplicitamente di non avvalersi dei diritti quindi dichiarando la
>> musica "free".
>>
> e quindi e' coperta da siae.... ;P stop cosa?
>
> :: coperta da siae, vuol dire che sei iscritto alla siae, non ho detto
> _protetta_, ho detto _coperta_.
> coprire non implica proteggere, italiano e'
Se tu sei iscritto alla siae e depositi un pezzo alla siea, vuole dire
solo due cose, la prima che la siae raccoglie i diritti per te, ma non
in modo esclusivo può farlo anche chiunque altro. La seconda che
chiunque può chiedere alla siae è di Pinco Pallino questo pezzo e lei
dichiara se è suo o no (nota bene che se è di qualcun'altro, se non
viene fatta esplicita richiesta di quel qualcuno altro la siae non si
interessa).
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux