[Linux-Biella] Voci dicono che Skype sarà comprato da Microsoft
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Mer 11 Maggio 2011 00:17:58 CEST
On 10/05/2011 23:50, PaulTT wrote:
> On 10/05/2011 19:19, Jumping Jack 說:
>>
>>
>> On 10/05/2011 18:16, PaulTT wrote:
>>> On 10/05/2011 18:06, Jumping Jack 說:
>>>>
>>>>
>>>> Il 10/05/2011 17:47, Daniele Segato ha scritto:
>>>>> 2011/5/10 Jumping Jack<jumpingjack a mclink.it>:
>>>>>> Diciamo che free e open non andrebbero confusi, perchè il free
>>>>>> software è
>>>>>> effettivamente un concetto uso libero e gratuito (sotto ogni
>>>>>> punto di vista)
>>>>>> a chiunque.
>>>>> no
>>>>>
>>>>> software libero = libero
>>>>> non gratuito, anzi si può vendere come qualunque altro software
>>>> E' vendibile, ma non si è obbligati a comprarlo per usarlo, mi
>>>> potrei sbagliare, ma il concetto che deve essere disponibile a
>>>> tutti non implica che si possa ottenere solo dietro pagamento.
>>>
>>> uh? si', invece, giusto per chiarezza, fai prima a leggere dalla fonte:
>>> http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.html#DoesTheGPLAllowMoney
>>> http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.html#DoesTheGPLAllowDownloadFee
>>> http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.html#DoesTheGPLRequireAvailabilityToPublic
>>>
>> Un momento, dice quello che ho detto, si può, ma non implica che sia
>> l'unica strada per ottenerlo, è anche specificato che se è necessario
>> pagarlo non è più free.
>
> no, dagli una letta in italiano, che sono piu' comprensibili:
> http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.it.html#DoesTheGPLAllowMoney
> soon 4 domande una in fila all'altra
Si, appunto il punto 3 dice che puoi venderlo ma non puoi pretendere che
venga pagato e al 4 conferma che uno può diffonderlo come vuole.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux