[Linux-Biella] Voci dicono che Skype sarà comprato da Microsoft

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mar 10 Maggio 2011 13:08:30 CEST


On 10/05/2011 12:55, Daniele Segato 說:
> 2011/5/10 PaulTT<paultt a bilug.linux.it>:
>> io invece non lo uso. anche se tanti miei clienti lo hanno
>> sono solo scelte, potresti voler cercare qualcos'altro e semplicemente
>> distribuirlo dal tuo sito (cosa che peraltro non puoi fare credo con skype
>> ;P) e fargli usare quello, non credo cambierebbe molto sai?
> il tuo discorso è limitato ad una piccola realtà
> io non parlo solo di clienti
> parlo anche di colleghi
hai i colleghi sbagliati*
> parlo della gente
hai gli amici sbagliati*

*oppure a te va bene cosi' e se ti va bene cosi', il giorno che non ci 
sara' piu' [skype] (o altro) per linux, non avrai il minimo problema a 
usare windows.

> è pieno di gente che ritiene linux una merda o semplicemente non è interessata
> non gli frega nulla, vuole solo usarlo e anche usarlo è una rottura

e se non vuole usarlo non lo usa e bom....

> usano skype perché è quello che ha meno casini, che hanno tutti ecc...
guarda, come per photoshop, la _gente_ usa un programma perche' quello 
conosce
e detto tra di noi, con skype in linux ne hai di casini, tanti
sarebbe quasi meglio non ci fosse che avere una versione cosi' schifosa

> skype si è conquistato il monopolio, il mondo open source non ha
> saputo fornire per tempo
> un'alternativa valida.
> anche perché sarebbe servito un grosso investimento in termini di server.
>
> skype si è tenuto all'avanguardia, ha fatto un buon marketing e ha vinto
questo sicuramente

> Io posso spiegare quanto voglio a qualcuno quanto è bello il software
> libero che bei vantaggi da
> posso fargli vedere che non è tutto linea di comando
> ma quando mi chiede: ok come faccio a parlare con skype?
> gli dico: eh quello non è libero e quindi non c'è
> ah... dice lui
> allora mi spiace ma non posso usarlo.
e allora si fotte, non lo usa, continua a pagar la sua bella licenza di 
windors, dell'antivirus e di tutte le altre shifezze che puo' avere.
continua ad avere un computer sul quale non ha controllo, accetta di 
perder tutto per un virus nella mail, accetta di poter esser controllato 
da chicchessia senza saperlo.
chiusa li'.

> se su Linux ci fossero Microsoft Office, Photoshop e CAD nonché le
> directX / qualcosa per far funzionare i giochi sarebbe solo un bene
> per tutti.
M$o non serve, ps non serve, le directx sono la cosa piu' merdosa degli 
ultimi dieci anni
sul cad hai ragione

> perché darebbe una capacità di scelta in più: non mi sentirei più
> dire, io devo lavorare non posso far filosofia perché non avresti più
> quell'appiglio
> ingiusto per criticare Linux.
>
> Io (inteso come il generico utilizzatore) potrei finalmente usare
> Linux senza limitazioni e con la possibilità di usare e contribuire al
> software libero dove riesco.

lol

> sono due modi diversi di vedere la stessa cosa: il tuo è molto, troppo
> (imho), ideale. il mio è più realista.

ah puo' darsi, ma forse e' anche per questo che sto in un lug... ;)
senza filosofia e solo praticita' il mondo non puo' che peggiorare, 
pensaci..... cosi' puoi giustificare tutto, poi.

-- 
Non che non sia possibile rompere un server di posta su una piattaforma
diversa, ma exchange arriva già rotto. E' un enorme risparmio di tempo.



Maggiori informazioni sulla lista Linux