[Linux-Biella] Voci dicono che Skype sarà comprato da Microsoft
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mar 10 Maggio 2011 12:35:15 CEST
On 10/05/2011 12:24, Claudio M. 說:
> In data martedì 10 maggio 2011 12:20:01, PaulTT ha scritto:
>> si', ma la cosa deve andare di pari passo: non sto dicendo che uno debba
>> usarlo se e solo se comprende la questione del sw libero.
>> ma quella e' la piu' importante, non le altre di cui dite, non voglio
>> dire che se lo vuoi solo perche' e' gratuito tu non debba usarlo, ma se
>> lo usi anche solo per quello e non comprendi che il mondo libero e' un
>> componente fondamentale della cosa, allora non hai capito nulla.
>> indipendentemente dal fatto che tu cmq usi programmi non liberi, lo
>> facciamo tutti, gia' solo comperando un videogioco ;P
> Ok, ma mettiti nei panni di uno che non conosce Linux (lo so che per te e'
> difficile :) ), questa persona lo avvicinerai a linux con la filosofia o con i
> vantaggi di utilizzo quotidiano di Linux?
>
io quando spiego e parlo di sw -anche per windows, si'- liberi,
sottolineo sempre la cosa.
cosi' quando installo libreoffice spiego che e' un sw libero,
liberamente modificabile e ridistribuibile, 'di tutti', che se sei
capace a scrivere sw, te lo modifichi come vuoi, che puoi partecipare
attivamente anche se non lo sai scrivere, partecipando e seguendo i bug
aperti.
poi e' anche gratuito, ma sottolineo spesso la cosa del 'libero'.
PS * per me e' difficile visto che se non lo conoscono, sicuramente se
sono a lavoro, lo vedono e gli spiego i vantaggi (che sono quelli che ho
appena elencato), e se invece mi fa una domanda qualcuno che usa winzoz
o osx, almeno la prima volta, sottolineo che io uso linux, e che in
linux so quello che capita nel sistema, perche' e' aperto e libero!
--
Non che non sia possibile rompere un server di posta su una piattaforma
diversa, ma exchange arriva già rotto. E' un enorme risparmio di tempo.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux