[Linux-Biella] Blocco alla windows

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Lun 9 Maggio 2011 09:25:15 CEST


On 08/05/2011 13:42, Jumping Jack 說:
> Questa mattina accedo al pc, che era acceso normalmente con lo schermo 
> in stand-by, e trovo firefox che apparentemente funzionava ma non 
> caricava le pagine, provo a chiuderlo e riseguirlo ma mi dice che è 
> già aperto, allora provo a eseguire system monitor ma non fa niente, 
> provo chromium e niente, provo libreoffice e funziona, emule (con 
> wine) funziona, apro il terminale e provo kill, il comando sudo non 
> funziona, resta li bloccato senza neanche chiedere la pass.???
> Cosa può essere successo e cosa si fa in questo casi a parte riavviare 
> (che comunque ha solo funzionato parzialmente)?

(si usa amule nativo e non emule ;P, che gia' e' instabile ogni tanto 
sotto winzoz, figuriamoci sotto wine)

a parte quello che non e' un passaggio fondamentale, scrivere in un 
terminale:
dmesg
oppure:
sudo tail /var/log/syslog
ti fa vedere gli ultimi log di sistema, se c'e' qualcosa a livello di 
kernel o memoria incasinato te lo dice

sudo qualcosa
ti chiede la password, ma ne tiene una in cache, per cui se magari la 
hai gia' scritta poco prima non te la richiede
kill & co non danno output se riescono a killare i processi indicati, se 
no si lamentano
eventualmente se li lanci con '-v' in fondo ti dicono cosa fanno
indi
kill -v 145
o
killall -v soffice
ad esempio, e invece kill con un -9 indica un segnale di kill 'forzato'

-- 
Non che non sia possibile rompere un server di posta su una piattaforma
diversa, ma exchange arriva già rotto. E' un enorme risparmio di tempo.



Maggiori informazioni sulla lista Linux