[Linux-Biella] Suggerimento su E-mail
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mar 3 Maggio 2011 11:24:49 CEST
On 03/05/2011 10:30, Andrea Oitana 說:
> On Tue, May 3, 2011 at 10:01 AM, Cristiano Deana <cris a deana.it
> <mailto:cris a deana.it>> wrote:
>
> 2011/5/3 Andrea Oitana <list a magoweb.net <mailto:list a magoweb.net>>:
>
> > fico, e come fanno ad usare le immagini per capire se la casella
> esiste?
>
> http://www.compraviagra.com/images/$number
> dove $number cambia per ogni mail inviata
>
> database:
>
> Valid | Image | User
> ---------------------------------------------
> yes | $number | oity a sarcazzo.com <mailto:oity a sarcazzo.com>
> no | $number | cris a deana.it <mailto:cris a deana.it>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it <mailto:Linux a ml.bilug.linux.it>
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
>
> ah ok parlava di contenuti remoti... mi ero messo in testa che si
> riferisse ad un immagine in allegato! :D
>
> considerati i ''14.5 billion'' di messaggi di spam giornalieri (fonte
> spamlaws) metti che anche solo il 10% usi svariate tecniche per capire
> se la mail è andata a buon fine è ci siano moltepilici spammer, devi
> comunque avere un bel DB sotto. ecco perchè oracle è ricca!
>
>
AHAHAHAHA
--
Non che non sia possibile rompere un server di posta su una piattaforma
diversa, ma exchange arriva già rotto. E' un enorme risparmio di tempo.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110503/59ef166f/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux