[Linux-Biella] opinioni su arch linux

Francesco Favero francbilug a gmail.com
Lun 2 Maggio 2011 18:51:23 CEST


Il giorno 02 maggio 2011 15:34, Daniele Segato <daniele.bilug a gmail.com> ha
scritto:

> 2011/5/2 Daniele Segato <daniele.bilug a gmail.com>:
> >> bhe ora io uso funtoo, (unica sostanziale differenza usa git per
> >> sicronizzare portage).
> >
> > interessante questa cosa....
> > tnx
>
> sai se si puņ *migrare* un'installazione di gentoo a funtoo senza
> macumbe strane?
>
>
humpf :P.. non saprei. in teoria basterebbe proprio installare il portage di
funtoo anzi che il portage di gentoo, ma non ho provato...
Funtoo nasce dal fondatore di Gentoo Daniel Robbins. Aveva lasciato per
andare a lavorare a M$ in un progetto che avrebbe dovuto aiutare l'azienda a
capire l'opensource. Dopo essersi licenziato per frustrazione (parole sue),
tornato alla Gentoo foundation lo hanno rimbalzato, quindi lui ha
semplicemente fondato Funtoo.. che non e' un fork (tipo debian e ubuntu... o
gentoo e sabayon), ma e' proprio la stessa cosa a parte un paio di add-ons
:P.

Credo che arch abbia una cosa simile a portage. Almeno ci sono delle cose
simili a gli ebuild (non so se hanno gli USE o come fanno a dire che opzioni
si vogliono in config). E non so se il repo di pacchetti si sincronizza nel
proprio hd o e' qualcosa di piu' leggero... ma credo che sia una cosa molto
simile.

Se qualcuno vuole provare funtoo con gnome3 per core2 ho uno 'stage4' al
link:

http://db.tt/RKOqlN3
(non so se funziona il link :P)
Se qualcuno vuole posto anche un paio cose da fare per installarlo (si puo'
usare anche una penna da 4Gb... o piu' per vedere portage in funzione) ;)

ciaoo!!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML č stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110502/6bf8a2f1/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Linux