[Linux-Biella] OT:Dati privati usando Google
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Gio 31 Mar 2011 16:19:31 CEST
Il 31/03/2011 10:40, Daniele Segato ha scritto:
> 2011/3/31 Jumping Jack<jumpingjack a mclink.it>:
>> Ma non pensi che la pubblicità sia veramente solo una scusa?
> scusa per fare cosa?
> lo sai quanto rende quella "scusa"?
> vorrei anche io avere delle scuse così
>
> puoi dipingermi lo scenario preciso che hai in mente?
>
>
>> Non ti rendi conto che poter fare questo vuole dire avere un potere enorme?
> google HA un potere enorme
> dato dal fatto che ha un'enormità di soldi
> fa le cose bene, al momento giusto ed è (quasi) sempre un passo avanti
> agli altri
> a differenza di molti altri competitor innova
>
> i dati in loro possesso sono il loro potere ma solo perché sono quelli
> che vendono (in modo statistico) a chi fa pubblicità
>
> ti faccio un'esempio
>
> pubblicità in TV: arriva a tutti i telespettatori ma a te interessa
> davvero la pubblicità della nuova crema per le mani? ti giri e vai a
> far altro quando c'è pubblicità
>
> se la TV avesse un modo di sapere i tuoi gusti potrebbe darti
> pubblicità su nuove tecnologie, nuovi software, sul cd della tua banda
> musicale preferita
>
> non credi che quelle pubblicità potrebbero attirarti di più della
> crema per le mani?
>
> un'azienda che investe in pubblicità sa che gran parte della
> pubblicità sarà ignorata, ed è uno spreco di soldi enorme
> poter arrivare direttamente a potenziali acquirenti riduce molto, che
> tu ci creda o no, lo spreco
>
> questo è ciò che fa google
>
> prova a immaginarteli, tutti seduti intorno ad un tavolo con il loro
> cliente che vuol far pubblicità:
>
> ecco vedi, questo è Marcello Tescari, se leggi quest'email dice che
> gli piace Linux, poi qua parla di musica...
> hey io ho trovato un punto dove dice che gli piacciono i piatti pronti!
>
> passiamo a Daniele Segato, ....
>
> ti par credibile / fattibile?
>
> ciò che avviene è un'altra cosa
> un sistema automatico elabora le email, incrocia i dati e *tagga* gli
> utenti a seconda di questi dati
>
> le pubblicità sono vendute tramite i tag
> nessuno ha modo di sapere chi poi realmente le visualizza
> sto semplificando ovviamente
>
> google non può utilizzare i tuoi dati in altro modo che non sia
> l'analisi statistica a scopi pubblicitari.
>
> semmai il problema con google è che i dati li hanno loro e se vuoi
> *migrare* ti attacchi.
>
>
>> Vuole dire poter fare un operazione in borsa in anticipo, solo perchè un
>> povero imbecille ha messo il documento in google documents o lo ha postato
>> con gmail?
> ma lol....
>
> parliamo delle Poste Italiane?
> di qualunque servizio di posta / dove transitano dati?
>
>
>> Pensi davvero che avere questo potere sia ignorato da quelli di Google?
> e tu pensi che google vorrebbe rischiare di perdere tutto ciò che ha?
>
>
>> Persi che la mappa delle città a Google serva come servizio agli utenti di
>> Google Maps o le venderanno a chi paga un sacco di soldi?
> non venderanno un bel niente
> trovami un'altro servizio come google maps
> non c'è
>
> è spettacolare
> quindi?
> quindi viene usato da praticamente tutti
>
> la conseguenza? google ottiene il monopolio de facto di quel servizio,
> si garantisce altri dati che potrà rivendersi e fidelizza i clienti
>
> si chiama investimento
>
>
>> Se Google è bene, allora Microsoft è santa.
> e chi ha detto che Google?
> Google e Microsoft sono due società e fanno i loro interessi
>
> Microsoft non è il male
> semplicemente è una società che è riuscita ad avere il monopolio con
> pratiche più o meno illegali e fa di tutto per mantenerlo con scelte
> fastidiose per gli utenti
>
> Google invece ottiene il monopolio con scelte piacevoli agli utenti
>
> nessun male, nessun bene
>
>
> I dati sono ciò che fanno girare l'informatica
>
> e il motivo per cui ci sono tanti servizi gratis (a partire dai motori
> di ricerca) è solo perché tali dati si possono sfruttare per fini
> commerciali.
>
> togli questo e domani avrai motori di ricerca a pagamento
> email a pagamento
> qualunque servizio online a pagamento
>
> ops, fine di internet
Ma ti accorgi che il mondo sta iniziando a fare quello che vuole Google?
Che sono persone così ricche che possono anche uccidere chi vogliono
senza che gli succeda niente. Lo sai che succede? Se pensi che non sia
così allora vuole dire che pensi troppo buono. Alcuni pensano anche solo
male, io sto in mezzo.
Un po' come i giochi online, una volta c'erano in i giochi in cui eri
libero di scegliere cosa fare e quando giocare, adesso giochi a cosa
vogliono loro, quante ore vogliono loro e quando vogliono loro. Ci sono
milioni di giocatori di WOW, questi giocano facendo cose ripetitive e
veramente cretine, proprio per tutti, tutti possono giocare a WOW; ma a
livello qualitativo/educativo è veramente un gioco pessimo.
Google come pure Apple e tanti altri sfruttano questo fatto, diamo alla
massa quello che vogliono, ma nel modo in cui vogliamo noi. Così, in un
modo o nell'altro guadagnano una marea di soli.
(Mi viene da piangere se penso alla gente che fa si accampa per
comprarsi l'iPad il primo giorno di uscita, questa è malattia, è una
piaga sociale, se Microsoft ha il monopolio non va bene, se lo ha Google
si... Ma basta cazzate)
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux