[Linux-Biella] Linux è un sistema completo, Windows no...
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Gio 31 Mar 2011 16:06:40 CEST
Il 31/03/2011 10:12, Cristiano Deana ha scritto:
> Sentita (piu' o meno cosi') in questi giorni in questa ML.
> Vorrei fare una pausa, e magari (tutti) fare un esame di coscienza.
>
> Quando diciamo "con linux faccio tutto senza installare millemila
> merda" ci rendiamo ancora conto che spariamo cazzate?
>
> Che su ogni nostro sistema (linux/BSD/sarcazzo) ci sono mille
> pacchetti installati? E che se non sono "pacchetti installati" e'
> perche' chi ha fatto QUELLA distro ha deciso di buttarligia' dentro?
>
> Io sono abituato con FreeBSD. lancio `dig' e ce l'ho. installo una
> debian, lancio `dig' e non c'e'.
> ok, con facilita' metto il pacchetto... ma poi... poi mi prende il
> dubbio e vado a vedere. su una install di base ho gia' millemila
> pacchetti, programim, librerie...
>
> quindi non diciamo, per favore, "con linuc ho gia' tutto nel sistema",
> perche' se no mi tocca ricordare che si parla a quel punto di
> distribuzioni e che comunque "qualcuno" ha deciso cosa metterci.
>
> e vi consiglio anche la (ri)lettura di LFS
> http://www.linuxfromscratch.org/ che forse l'abitudine ci ha un po'
> annebbiato le menti.
Ricordo anche che a Microsoft rompono i maroni se mette a disposizione
del software preinstallato o in download che sia di un certo spessore.
Mentre le varie distro sono libere di mettere quello che vogliono senza
che nessuno gli dica sei un monopolista di m***a.
Per certe cose è la popolazione che se le cerca... Soprattutto le
porcherie introdotte in certi programmi molto diffusi.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux