[Linux-Biella] OT:Dati privati usando Google
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Gio 31 Mar 2011 04:27:10 CEST
On 31/03/2011 4:06, Cristiano Deana wrote:
> 2011/3/31 Daniele Segato<daniele.bilug a gmail.com>:
>
>
>> Il giorno mer, 30/03/2011 alle 23.34 +0200, Jumping Jack ha scritto:
>>
>>> Punto 1, perchè indicizza i documenti? A che cavolo serve se non usa i
>>> dati per scopi non autorizzati?
>>>
>> prima di tutto perché se non indicizzi non puoi cercarci sopra in tempi
>> brevi
>>
>> secondariamente perché se non indicizza non può neppure fare ricerche
>> mirate per la pubblicità
>>
>>
>>
Ma non pensi che la pubblicità sia veramente solo una scusa?
Non ti rendi conto che poter fare questo vuole dire avere un potere enorme?
Vuole dire poter far esplodere (sia in positivo che in negativo) una
azienda?
Vuole dire poter fare un operazione in borsa in anticipo, solo perchè un
povero imbecille ha messo il documento in google documents o lo ha
postato con gmail?
Pensi davvero che avere questo potere sia ignorato da quelli di Google?
Persi che la mappa delle città a Google serva come servizio agli utenti
di Google Maps o le venderanno a chi paga un sacco di soldi?
Google ha sempre più potere e gliene viene regalato sempre di più da
parte degli utenti che vedono il mondo dal lato buono, in cui i soldi
non sono il primo peso...
Ma dai... Se guadagna X dalle pubblicità, dai modi subdoli guadagna 100X.
Se Google è bene, allora Microsoft è santa.
Il discorso si estende a tutti i racoglitori di dati gratis, tra cui
Facebook per esempio.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux