[Linux-Biella] Disinstallare open office e installare libre office (ubuntu)
Alberto Baldan
albertobaldan1 a gmail.com
Mar 29 Mar 2011 23:09:08 CEST
Grazie Fede, davvero utilissimo!!!!!!!
A presto,
Alberto
Il giorno 29 marzo 2011 13:45, Federico Villa (Villinux) <villinux a gmail.com
> ha scritto:
> Credo che a qualcuno possa servire.
>
> hola,
> fede
>
> ----------------------------------------------------
>
>
> Iniziamo disinstallando OpenOffice:
> Apriamo il terminale da
> applicazioni-accessori-terminale
> e digitiamo
>
> sudo apt-get remove --purge openoffice*.*
>
> Poi, in Maverick Meerkat, aggiungiamo il PPA:
>
> sudo add-apt-repository ppa:libreoffice/ppa
>
> aggiorniamo la lista pacchetti
>
> sudo apt-get update
>
> Ed installiamo LibreOffice:
>
> sudo apt-get install libreoffice
>
> Non resta che installare l’integrazione col nostro ambiente desktop:
>
> sudo apt-get install libreoffice-gnome (se usate GNOME)
> sudo apt-get install libreoffice-kde (se usate KDE)
>
> Adesso installiamo la versione italiana
>
> sudo apt-get install libreoffice-l10n-it
>
> Infine installiamo il seguente pacchetto:
>
> sudo apt-get install language-support-writing-it
>
> Adesso Come strumento di produttivitā individuale se tutto č andato
> bene dovreste torvare LIBREOFFICE.
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML č stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110329/e810fbdd/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux