[Linux-Biella] Elenchi numerati su *office (* inteso come qualsiasi suite da ufficio)
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Mar 29 Mar 2011 19:21:43 CEST
in teoria il modo corretto è usare le classi di stile, dovrebbe aggiustare da solo tutto il resto...
è per questo (tra le altre cose) che non amo gli editor wysiwyg,molto meglio latex una volta imparato, peccato sia poco adatto alla condivisione... nessuno sa usarlo / l'installazione è pesante
Marcello Tescari <marcello.tescari a gmail.com> ha scritto:
>Visto che il tema libre/openoffice è molto attuale in questo momento
>su questa mailing list, approfitto dell'occasione per esternare una
>mia frustrazione che mi ha sempre pereguitato con gli elaboratori di
>testo: gli elenchi numerati indentati.
>Questo problema mi affliggeva già in passato con M$ word (ultima
>versione usata XP) ma vedo che non è migliorata la gestione su
>openoffice o libreoffice.
>In modo completamente causale se io ho un elenco del tipo
>1. intro
>2. cap 2
> 2.1 par 1 cap 2
> 2.2. par 2 cap 2
>3. cap 3
>ecc...
>
>O il sottoelenco 2.1 2.2 non viene automatizzato oppure se viene
>automatizzato, non riesco più a fare riprendere correttamente quello
>3. specie se poi ho un 3.1 ecc
>
>Il menu opzioni di indentazione provato in diverse occasioni non mi ha
>mai portato ai risultati voluti.
>
>Esiste un qualche modo, delle preghiere o bestemmie anche in aramaico
>per fare funzionare correttamente questa funzionalità.
>
>Premetto che non ho googleato a riguardo ma ho fatto diversi esperimenti
>_______________________________________________
>Linux mailing list
>Linux a ml.bilug.linux.it
>http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
Maggiori informazioni sulla lista
Linux