[Linux-Biella] libreoffice vs openoffice

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Mar 29 Mar 2011 19:07:06 CEST


si ci sono.

se non vuoi compatibilita con i formati Microsoft ci sono diverse alternative

non son neanche male

al momento non ricordo i nomi ma sono facili da trovare su google e spesso già presenti nei pacchetti di ogni distro

Marcello Tescari <marcello.tescari a gmail.com> ha scritto:

>2011/3/29 Jumping Jack <jumpingjack a mclink.it>:
>> Non ho provato molto libreoffice ma da pochi test, compare subito che sia
>> più compatibile, mentre non ho mai considerato openoffice.org una valida
>> alternativa a  microsoft office, se non per il gratuito, credo che
>> libreoffice possa esserlo.
>>
>
>Mi sorge un dubbio che però esula un po' dalla discussione libreoffice
>vs openoffice.
>Ma non esisteva anche una suite realizzata da IBM sulla base di
>openoffice, che fra l'altro era nei repo di ubuntu fino a qualche
>versione fa?
>Non ricordo il nome.
>
>Ma oltre a ooo e fork/derivati e M$O esistono altre suite da ufficio
>proprietarie o meno, gratuite per linux e per windows?
>
>Solo a titolo informativo.... e qualcuno le ha mai provate?
>_______________________________________________
>Linux mailing list
>Linux a ml.bilug.linux.it
>http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux


Maggiori informazioni sulla lista Linux