[Linux-Biella] Rotazione Schermo

Ax andre.noris a tiscali.it
Lun 28 Mar 2011 19:35:35 CEST


Il 28/03/2011 16:55, Jumping Jack ha scritto:
>
> ----- Original Message ----- From: "PaulTT" <paultt a bilug.linux.it>
> To: "Mailing List del Biella Linux User group" <linux a ml.bilug.linux.it>
> Sent: Monday, March 28, 2011 4:19 PM
> Subject: Re: [Linux-Biella] Rotazione Schermo
>
>
>> On 28/03/2011 14:21, Daniele Segato 說:
>>> 2011/3/28 Jumping Jack<jumpingjack a mclink.it>:
>>>
>>>> Il problema di google è che ha quasi solo link per ubunto (rispetto a
>>>> lubunto/lxde/kubuntu) e li propone sempre a meno di non mettere 
>>>> "-ubuntu",
>>>> ma a quel punto dice poco.
>>>>
>>> ubuntu è solo una distribuzione
>>> i software sotto sono uguali
>>> segui pure i post su ubuntu e cerca di applicarli alla tua situazione
>>> distinguendo quando hai qualcosa di diverso installato
>>>
>>>
>>>> Il driver è differente, non so quanto, ma è differente, in lubunto 
>>>> parte già
>>>> "accelerato" e se installo la versione dal sito Ati invece perde
>>>> l'accelerazione. Su ubunuto invece senza driver non è accelerato e 
>>>> con il
>>>> driver Ati ci sono problemi ogni volta che fa un aggiornamento del 
>>>> kernel,
>>>> in pratica devo disinstallarlo e reinstallarlo ogni volta, invece 
>>>> con il
>>>> driver scaricato con "aggiorna driver" funziona quasi sempre, 
>>>> magari non al
>>>> primo colpo, ma non serve reinstallare.
>>>>
>>> mi pare che questa sia la fondamentale differenza se il software che
>>> c'è sopra è uguale :)
>>> devi capire esattamente qual'è il driver usato da ubuntu e quale usi 
>>> da lubuntu
>>>
>>> se il driver è lo stesso (compresa la versione) è possibile che ubuntu
>>> applichi qualche opzione di avvio al modulo
>>> se scopri quale sei a cavallo
>>>
>>>
>>>> Confrontando xorg.conf di ubunuto e lubunuto non ci sono 
>>>> differenze, inoltre
>>>> non vedo nulla che mi faccia pensare ad uno schermo ruotato. La cosa
>>>> particolare è però su lubunto il subpixel rendering ruota 
>>>> automaticamente,
>>>> mentre in ubunuto ho dovuto impostarlo a mano, è anche vero che in 
>>>> lubunuto
>>>> non ho trovato un tool di impostazione.
>>>>
>>> questo avvalora la mia tesi :)
>>>
>>>
>>>> Lo schermo resta ruotato, lo uso di lato.
>>>>
>>> se questo è il tuo obiettivo potrebbe bastare giocare con xorg.conf
>>>
>>> prova a cercare su google
>>> xorg.conf rotate screen
>>> o qualcosa di simile
>> boh io non ho ricevuto una delle mail di jj...
>> @jj: se usi sempre lo schermo verticale, ti basta aggiungere alla 
>> sezione device di xorg.conf:
>> Option "Rotate" "CW"
>> oppure CCW
>> clockwise o counterclockwise
>
> Grazie questa sera provo, effettivamente così sarebbe semplice ma non 
> ho trovato quel parametro leggendo come si configura xorg.
>
> Devo aver inviato una mail in privato perchè non ho badato al reply, 
> stranamente facendo il reply alla stessa persona a volte mi da la ML a 
> volte la singola mail.
>
> JJ

oppure puoi provare a vedere se ~/.config/monitors.xml hai qualche 
parametro impostato.
puoi anche cancellarlo il file e alla prima necessità se lo ricrea.



Maggiori informazioni sulla lista Linux