[Linux-Biella] bloccare skype

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Lun 28 Mar 2011 11:44:07 CEST


2011/3/28 PaulTT <paultt a bilug.linux.it>:
> On 28/03/2011 11:16, Pierpaolo Martinello 說:
>>
>> ...
>> Stiamo divagando?
>> Bene raddriziamo il tiro a beneficio di tutti $lui compreso.
>
> +10000
> e' inutile dire 'non si parla di gnome3' e poi non far nulla per parlarne
> (esempio a caso, proprio solo un esempio, non per far riferimento a qualcuno
> in particolare, ma e' un po' l'atteggiamento generico)
> se qualcuno ritiene una notizia/uscita di sw/quant'altro, rilevante o utile
> per linux/sw libero/hacking informatico, basta che lo faccia notare, magari
> sono in 12 li' fuori a pensare a gnome 3, ma se nessuno accende la miccia,
> la discussione non partira' mai ;P
>
> (*gnome e' un esempio che mi e' venuto in mente giusto perche' lo si e'
> fatto recentemente, non per riferirmi a qualcuno, vorrei mai scatenare
> casini, che vengo sempre frainteso a quanto pare )

hai ragione

però se si vuol parlare di nuove tecnologie emergenti del mondo linux
si deve evitare di trollare

quando si è provato a parlare di SELinux ho sentito insulti da ogni dove
pulseadio, stessa cosa

ecc...
passa la voglia dopo un po' :)

sicuramente saranno software con dei difetti, ma non è trolleggiando o
tirando fuori insulti che si danno informazioni

io obiettivamente sarei interessato a sentir parlare delle novità in
ambito linux e dintorni: nuovi software promettenti, cambi di rotta di
software già esistenti
qualunque news che ruota intorno al mondo Linux

il folclore mi va bene, il trollaggio no

inoltre quando qualcuno tira fuori una critica l'atteggiamento qui è
di "prendersela a male"
bella mentalità open.

prima regola del bilug: è vietato criticare il bilug
seconda regola del bilug: è vietato criticare il bilug
terza regola del bilug: chi lo ha fondato può dire e fare quel che
vuole, gli altri non contano

la terza regola è provocatoria per testare le prime due :) è una
critica, è ciò che arriva a me.

oh, parliamoci chiaro, chi gestisce il bilug è libero di fare le
scelte che vuole, può anche dirmi: "a noi sta bene così" basta essere
chiari con se stessi e con gli iscritti

ci sta anche che mi si dica: "hai ragione ma non ho tempo di gestire
la cosa in altro modo".

va bene tutto, ma prima di poter risolvere un problema bisogna
riconoscere che esiste.

io ERO socio del bilug e sono ancora qui in ML.
come ad altri mi manca il tempo di portare avanti le cose
lancio il sasso e ritiro la mano?

si lo faccio ma non perché mi diverto, lo ritengo comunque un aiuto
prendetelo come un bug report da un'utilizzatore

è ciò che posso fare per aiutare il bilug nel tempo che ho.
se però le mie parole sono prese come un fastidio o un'offesa
personale non servono a nulla.

My 2 cent :)


Maggiori informazioni sulla lista Linux