[Linux-Biella] bloccare skype
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Lun 28 Mar 2011 09:20:37 CEST
On 27/03/2011 13:52, Daniele Segato 說:
> Il giorno dom, 27/03/2011 alle 11.26 +0200, Pierpaolo Martinello ha
> scritto:
>
>> Il 26/03/2011 19:35, Daniele Segato ha scritto:
>>
>>> Il giorno mar, 22/03/2011 alle 16.15 +0100, leonardo buffa ha scritto:
>>>
>>>> ciao
>>>> qualcuno ha mai avuto modo di bloccare skype a livello di rete?
>>>> per curiosita' stavo guardando un po' di cose ma seguendo questo
>>>> (vecchio) doc sembra non funzionare correttamente...
>>>>
>>>> http://lists.grok.org.uk/pipermail/full-disclosure/2005-November/038646.html
>>>>
>>>> qualcuno ha idee in merito?
>>>>
>>>>
>>> mi ergo a rompicoglioni e chiedo: che centra con linux?
>>>
>>>
>> Sorry, Daniele non mi chiamo lancillotto, ma credo che skype sia
>> un prodotto multipiattaforma, ergo i conseguenti problemi /o scopi
>> hanno pertinenza anche con linux. :-)
>> Se poi la diffusione e la relativa conoscenza sia sotto altri sistemi,
>> bhe pazienza, nessuno è perfetto, quindi non si può nenche biasimare
>> se qualche persona studiata non aiuta la comunity! :-D
>>
>> Cordialmente
>>
> mi spiace no
>
> non è un discorso che sta in piedi
>
> altrimenti, secondo lo stesso principio io posso chiedere informazioni
> su qualunque software possa essere utilizzato sotto Linux.
>
dico solo una cosa poi basta che non ho tutto sto tempo da perdere (ma
il bilug mi sta a cuore per cui dico la mia, piu' generica rispetto al
3d in questione):
se ti da cosi' tanto fastidio che il bilug non sia tutto sto 'free',
dillo, consiglia di usare strumenti aperti, dimostra che si possono fare
le stesse cose con altro, o cose del genere, ignora le discussioni su
cose che a te personalmente non piacciono.
1. usi skype?
2. che distro usi?
3. che telefono hai?
4. usi flash(it)?
5. hai samba configurato?
....
--
I had a queen high
straight on the river
Maggiori informazioni sulla lista
Linux