[Linux-Biella] google groups
Luca Gentile
esalazionehg a email.it
Mar 1 Mar 2011 18:38:36 CET
Il giorno Tue, 1 Mar 2011 18:26:15 +0100
vallini.daniele a bilug.linux.it ha scritto:
> Forse son un po' OT ma vi chiedo egualmente per cortesia di risolvermi
> un dubbio: google groups puo' essere gestito come una mailing-list con
> server POP3 e le mail sul server possono venire automaticamente
> cancellate quando inviate al client?
>
> Esistono altrimenti alternative gratuite o almeno economiche per la
> creazione di un proprio server POP3 per diverse mailing-list?
Google Groups è utilizzabile solo se si è iscritti a google o se viene
aggiunta un'eccezione a mano dal moderatore della ML. per questo motivo
personalmente lo reputo una scelta sbagliata per una ML, visti anche i
recenti problemi di Google a gestire le sue stesse mail su gmail.
anche se limitato a scopi di diffusione di libera conoscenza o di
argomenti legati a software libero [ed altre categorie di discorsi,
vedi loro sito] trovo che FreeLists, che usa Mailman, sia una soluzione
ottima e molto malleabile. non so dirti se permette tutto quello che
hai in mente, ma ho utilizzato questo servizio per la ML
dell'AssembleaMatematica dell'Università di Torino [mobilitazione
studentesca, rappresentanza, progetti, ecc] e funziona proprio bene!
Maggiori informazioni sulla lista
Linux